“Il Manifesto del Fare”, il 27 dicembre la presentazione

Il 2023 che sta per concludersi è stato ricco di eventi, di appuntamenti importanti e anche di successi per tutto il gruppo di Fare Latina

Fare Latina festeggia l’anno che sta per finire e guarda al futuro. Dopo un 2023 ricco di eventi e di soddisfazioni, è arrivato il momento di ringraziare la città e di parlare di nuove idee e proposte con un focus sulle linee guida del movimento.

Il 27 dicembre, alle ore 17:30, presso il Circolo Cittadino di Piazza del Popolo, sarà presentato “Il Manifesto del Fare”, un documento che sintetizza i valori e le proposte del Movimento civico.

Un momento davvero atteso da tutto il gruppo dirigente e dai tanti sostenitori che nel corso di questi anni hanno messo tanto lavoro e tanto impegno per contribuire alla crescita della città.

Sarà anche l’occasione per ringraziare tutta la città, la Sindaco Matilde Celentano e per rafforzare quel fattivo e positivo sentimento di unione e condivisione d’intenti con tutta la amministrazione comunale, con tutti i partiti e i consiglieri di maggioranza che ci caratterizza.

Presenteremo la strada ma 2024, a partire dalle sfide sulla progettualità e sulla pianificazione territoriale per finire con tutti gli altri obiettivi da condividere e raggiungere insieme.

Nel corso dell’evento interverranno Annalisa Muzio, il vicepresidente di Fare Latina Roberto Stabellini e Massimo Marini ma non mancherà la partecipazione delle istituzioni e di tutte le associazioni che da sempre sono il fulcro e il cuore pulsante delle iniziative portate avanti dal Movimento.

Quello che sta per concludersi è stato un 2023 ricco di eventi, di appuntamenti importanti e anche di successi per tutto il gruppo di Fare Latina. Grande motivo di orgoglio è stato il fatto di aver contribuito alla elezione del nostro sindaco Matilde Celentano e di aver espresso un assessore all’interno della giunta.

Oltre a guardare al futuro, l’evento del 27 dicembre servirà anche a ripercorrere tutte le tappe che hanno reso speciale questo 2023. Per questo motivo, verrà proiettato un video dal titolo “Fare Latina 2023 – Un anno da ricordare”. Al termine dell’incontro ci sarà un brindisi con tutti i presenti per scambiarsi gli auguri per un felice 2024 ricco di nuovi successi per tutta la nostra amata città.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -