“Il Malato Immaginario”, lo spettacolo in scena sabato a Maenza

Il "malato Immaginario" è un classico del teatro brillante e la compagnia teatrale Esperienza Teatro ne fa una interpretazione originale

Il “malato Immaginario” è un classico del teatro brillante e la compagnia teatrale Esperienza Teatro ne fa una interpretazione originale. Fedele al testo e nel contempo modernizzandola. I personaggi sono tutti in costumi del ‘700 e danno alle scene una particolare bellezza coreografica. Appuntamento sabato 11 gennaio a Maenza

Il tema è noto: l’ipocondria del personaggio che sfocia nella farsa. Ma se rapportiamo la commedia ai nostri tempi, soprattutto al periodo pandemico, ci rendiamo conto che in ognuno di noi si nasconde un rapporto particolare con la malattia, la paura di morire e tutte le fobie conseguenti. Allora prendiamola con filosofia, con ironia e ragioniamoci un poco su.

Regia: Alfredo Severino.

Interpreti: Roberto Petrosino, Rosdaria Casolaro, Patrizia Fernandes, Raffaele Cardone, Andrea Silvia Baldassarre, Stefania Botta, Mauro De Stefano, Alfredo Severino, Aurelio Natale, Olivera Jonovic, Claudia Radicchi.

Aiuto regia, costumi, trucchi, grafica, assistenza tecnica e scenica: Marcella Manfredi, Andrea Silvia Baldassarre, Luciano Tarallo, Alfonso dell’Isola, Guido Ghilardini, Stefania Botta, Marianna Skoro, Olivera Jonovic, Annalisa Loffredi.

Interventi:

Loreto Polidoro (sindaco) e Paola Cacciotti (delegata alla cultura).

In collaborazione con: cammino odv-ulisse.net. Ingresso libero.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -