“Il Mago” dell’Ateneo delle Arti incanta il pubblico di Latina

L’Ateneo delle Arti – Balletto di Latina – diretto da Valentina Zagami, ha presentato un vero e proprio spettacolo di “belle arti”

Al Teatro D’Annunzio del capoluogo pontino uno spettacolo dedicato al Maestro Ezio Bosso ha fatto breccia nei cuori del pubblico. La magia della Danza, della Musica, del Canto e della Recitazione hanno incantato per due serate consecutive il pubblico del Teatro Comunale di Latina Gabriele D’Annunzio. L’Ateneo delle Arti – Balletto di Latina – diretto da Valentina Zagami, ha presentato un vero e proprio spettacolo di “belle arti” che ha coinvolto allievi e docenti di diverse provenienze al fine di promuovere la cultura della Danza e delle altre Arti Performative, nei loro molteplici aspetti, ma con un unico denominatore: vivere la gioia del palcoscenico. Introdotto dalle danzatrici della compagnia Zeroquattrocento Dance Junior Company su coreografia di Valerio Longo, lo spettacolo ha permesso un balzo in avanti verso l’avviamento professionale dei giovani danzatori della città. Insieme ad un team di insegnanti provenienti da diverse scuole, si è avviato soprattutto un percorso che ha consentito ai migliori giovani danzatori e danzatrici di Latina di studiare con grandi nomi della danza italiana.

La musica dal vivo, prodotta dagli allievi di piano e percussioni, e del canto, ha intessuto buona parte delle coreografie della compagnia, mentre la recitazione, altro dipartimento della scuola, ha fatto da fil rouge dello spettacolo ispirato al testo “IL MAGO” scritto da Vanessa Policicchio. La scuola ha presentato anche i propri allievi di Giocodanza®, Danza Classica, Moderna, Contemporanea, Hip Hop e House, tutti coinvolti in impeccabili coreografie originali e coinvolgenti curate da altrettanti docenti professionisti. Ricordando, come diceva il Maestro Ezio Bosso che “la musica è una vera magia, non a caso i direttori d’orchestra hanno la bacchetta come i maghi”, lo spettacolo ha lasciato il segno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -