“Il Mago” dell’Ateneo delle Arti incanta il pubblico di Latina

L’Ateneo delle Arti – Balletto di Latina – diretto da Valentina Zagami, ha presentato un vero e proprio spettacolo di “belle arti”

Al Teatro D’Annunzio del capoluogo pontino uno spettacolo dedicato al Maestro Ezio Bosso ha fatto breccia nei cuori del pubblico. La magia della Danza, della Musica, del Canto e della Recitazione hanno incantato per due serate consecutive il pubblico del Teatro Comunale di Latina Gabriele D’Annunzio. L’Ateneo delle Arti – Balletto di Latina – diretto da Valentina Zagami, ha presentato un vero e proprio spettacolo di “belle arti” che ha coinvolto allievi e docenti di diverse provenienze al fine di promuovere la cultura della Danza e delle altre Arti Performative, nei loro molteplici aspetti, ma con un unico denominatore: vivere la gioia del palcoscenico. Introdotto dalle danzatrici della compagnia Zeroquattrocento Dance Junior Company su coreografia di Valerio Longo, lo spettacolo ha permesso un balzo in avanti verso l’avviamento professionale dei giovani danzatori della città. Insieme ad un team di insegnanti provenienti da diverse scuole, si è avviato soprattutto un percorso che ha consentito ai migliori giovani danzatori e danzatrici di Latina di studiare con grandi nomi della danza italiana.

La musica dal vivo, prodotta dagli allievi di piano e percussioni, e del canto, ha intessuto buona parte delle coreografie della compagnia, mentre la recitazione, altro dipartimento della scuola, ha fatto da fil rouge dello spettacolo ispirato al testo “IL MAGO” scritto da Vanessa Policicchio. La scuola ha presentato anche i propri allievi di Giocodanza®, Danza Classica, Moderna, Contemporanea, Hip Hop e House, tutti coinvolti in impeccabili coreografie originali e coinvolgenti curate da altrettanti docenti professionisti. Ricordando, come diceva il Maestro Ezio Bosso che “la musica è una vera magia, non a caso i direttori d’orchestra hanno la bacchetta come i maghi”, lo spettacolo ha lasciato il segno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"

Mostra “L’Armonia della Materia”, appuntamento dal 2 al 9 Maggio al Punto Iat

Francesco Lanzetta non scolpisce semplicemente il legno: lo ascolta, lo interpreta e lo eleva a poesia visiva

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -