“Il Maggio della cultura”, al via la quarta edizione dell’ IC “Plinio il Vecchio”

All'istituto comprensivo sta per partire la rassegna ideata e organizzata dall’insegnante e autrice Sabrina Domini

Quarta edizione della rassegna culturale dell’Istituto comprensivo “Plinio il Vecchio” di Cisterna di Latina “Il Maggio della Cultura. La Scuola come Spazio Vivo di Dialogo e  Bellezza”, ideata e organizzata dall’insegnante Sabrina Domini, autrice, consulente didattica ed esperta di letteratura per l’infanzia, referente del progetto lettura “Librinsieme3.0”, con il patrocinio del Comune di Cisterna di Latina. 

“Quest’anno – scrive la Dirigente scolastica prof.ssa Fabiola Pagnanelli – sarà un festival culturale tutto al femminile, con la presenza di due Premi Andersen e penne prestigiosissime nel panorama della scrittura nazionale. Siamo felici di incontrare importanti autrici con bei libri e storie vicine alle vite dei nostri alunni. Gli incontri si svolgeranno nell’Aula consiliare del Comune di Cisterna. Leggere è un potente strumento democratico e la scuola Plinio in questi anni ha dimostrato di essere una “scuola che legge”. La lettura rappresenta un volano che indica ai ragazzi traiettorie libere, emozionali e di pensiero. Il libro è uno strumento di libertà. Nelle storie che hanno letto, hanno potuto ritrovare se stessi e in quei tessuti narrativi affrontare paure ed emozioni contrastanti. Il nostro impegno è rivolto ai nostri alunni e ai ragazzi del nostro territorio, affinché maturino, allenando mente e cuore, competenze emotive, sociali e di pensiero critico, funzionali all’esercizio di una cittadinanza consapevole”. 

Il programma:

5 maggio – Francesca Bonafini, scrittrice Premio Andersen;
7-8 maggio – Annalisa Strada, scrittrice Premio Andersen;
12 maggio – Milvia Vincenzini, scrittrice
28 maggio – Giuliana Facchini, scrittrice
30 maggio – Giusy Acunzo, scrittrice e illustratrice

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -