Il MAB del Circeo con l’UNESCO all’ambasciata di Francia

Un incontro importante con la presenza dell'Ambasciatore Mauro Macale Presidente del Club per l’Unesco di Latina e Vice pres. FICLU

Si è tenuto, mercoledì 1° marzo,  un interessante incontro a Palazzo Farnese con l’Ambasciatore di Francia in Italia, Christian Masset e i rappresentanti della Federazione Italiana delle Associazioni e Club per l’UNESCO (FICLU). Con Teresa Gualtieri, presidente Nazionale della FICLU, anche il vicepresidente Mauro Macale

L’interessante confronto ha acceso i riflettori sui temi propri dell’UNESCO, dello sviluppo sostenibile e della cooperazione, con particolare riferimento al valore delle Riserve della Biosfera MaB UNESCO. Presenti oltre alla delegazione del MaB del Circeo le delegazioni dei MaB Montepeglia e MaB Monviso quest’ultimo riserva transfrontaliera tra Italia e Francia. Il presidente del Club per l’UNESCO di Latina nonché Vicepresidente Nazionale FICLU Mauro Macale ha ricordato che in provincia di Latina è presente il MAB del Circeo che comprende circa 40 ettari di bosco a completa tutela integrale ed iscritto dal 1977 al n° 2 dell’apposito registro gestito dall’UNESCO. Ha precisato poi che, con le ultime attribuzioni ricevute qualche tempo fa dal ministero dell’ambiente, sulla gestione delle acque prospicienti, la costa pontina è uno dei pochi Mab in Italia ad avere competenze sia a terra che a mare. Si è parlato anche dell’ultimo progetto finanziato dal Flag Mar Tirreno pontino, per lo studio è il ripristino della biodiversità Marina, per contrastare la desertificazione della Pinna nobilis e il ripascimento della Posidonia, che ha coinvolto anche il MaB del Circeo.

L’Ambasciatore di Francia in Italia Christian Masset e il nuovo Console generale di Francia a Roma Fabrice Maiolino, hanno ascoltato con molto interesse le innumerevoli attività messe in campo dai 105 Club della Federazione in collaborazione con i vari territori. «Il nostro è uno fra i più giovani Club costituitosi, ma siamo già ben integrati nel territorio, viaggiamo in sintonia e collaborazione con il comando locale dei carabinieri per la tutela ambientale e in particolar modo con il colonnello Giuseppe Persi, sono innumerevoli le iniziative svolte sul territorio per la sensibilizzazione delle giovani generazioni alle tematiche ambientali – ha proseguito Mauro Macale Vicepresidente Nazionale FICLU – molti anche gli incontri con le scuole del territorio per sensibilizzare i giovani a combattere il bullismo, il cyberbullismo ed impegnarli nella lotta contro la violenza di genere e la devianza scolastica, con l’apporto di importanti istituzioni locali fra le quali il Prefetto di Latina Maurizio Falco». L’Ambasciatore e il Console di Francia, che conoscono il nostro territorio, si sono impegnati a farci visita purché tornando, possano degustare le nostre delizie locali, esprimendo apprezzamento per la mozzarella di bufala, i kiwi e le crostatine di Sezze.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -