‘Il Lazio che cresce’: Regione e imprese a confronto sulle strategie di sviluppo

L'appuntamento domani, martedì 22 luglio alle ore 18.30, al Museo dell’Ara Pacis in via di Ripetta 190 a Roma

Roma – Un’occasione per fare il punto sui risultati raggiunti finora e delineare le strategie dei prossimi mesi per sostenere la crescita delle imprese del Lazio. Domani, martedì 22 luglio alle ore 18.30, al Museo dell’Ara Pacis (Lungotevere in Augusta, ingresso da via di Ripetta 190), si terrà l’evento “Il Lazio che cresce”, promosso dalla Regione Lazio.

L’iniziativa metterà a confronto rappresentanti istituzionali e mondo imprenditoriale sui risultati ottenuti con l’attuazione del PR FESR Lazio 2021–2027 e sulle nuove azioni a favore delle piccole e medie imprese, con particolare attenzione a innovazione, venture capital e deep tech.

Tra i relatori sono previsti:

  • Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio;
  • Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria e Internazionalizzazione;
  • Tiziana Petucci, direttore Sviluppo Economico della Regione;
  • Giuseppe Biazzo, presidente di Unindustria;
  • Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio di Roma;
  • Massimo Tabacchiera, presidente di Confapi;
  • Francesco Minotti, amministratore delegato del Mediocredito Centrale;
  • Enrico Tiero, presidente della Commissione Sviluppo economico del Consiglio regionale.

Il presidente Rocca illustrerà la strategia regionale per promuovere innovazione e attrazione di talenti, annunciando anche l’apertura, entro il 2025, di un Acceleratore Regionale per il settore cleantech.

La vicepresidente Angelilli presenterà i bandi già pubblicati tra settembre 2024 e luglio 2025, per un totale di 326 milioni di euro, e anticiperà le prossime misure, con risorse a partire da circa 170 milioni di euro.

Infine, l’amministratore delegato di Mediocredito Centrale, Francesco Minotti, fornirà un’anticipazione sul Protocollo Operativo con Lazio Innova, pensato per facilitare l’accesso al credito da parte delle imprese grazie a nuove garanzie.

Un appuntamento che segna una tappa importante nella pianificazione delle politiche economiche regionali, con l’obiettivo di rendere il Lazio sempre più competitivo e attrattivo sul piano nazionale e internazionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -