Il “Latium Festival” fa tappa a Cisterna: musica, folclore e danze popolari all’insegna della pace

Uno degli appuntamenti più attesi del calendario estivo regionale con la partecipazione di circa 250 artisti internazionali e nazionali

Musica, colori, arte, danza etnica e canti della tradizione popolare internazionale animeranno questa sera dalle ore 21.00 le vie del centro di Cisterna con il Latium World Folkloric Festival 2023: uno degli appuntamenti più attesi del calendario estivo regionale, quest’anno in programma dal 27 luglio al 7 agosto in diverse città del Lazio, con la partecipazione di circa 200 giovani artisti internazionali e 50 nazionali, per promuovere danze, musiche e arti di strada di tutti i continenti, all’insegna della Pace tra i popoli.

L’appuntamento di Cisterna di Latina con il Latium Festival si aprirà con la suggestiva parata degli sbandieratori “Leone rampante” di Cori lungo il Corso della Repubblica, per continuare in Piazza 19 Marzo con l’esibizione di tre gruppi selezionati, provenienti da Messico, Nuova Zelanda, Senegal e il loro spettacolo colorato e coinvolgente.

ll Latium World Folkloric Festival – Musiche, Danze e Arti di Strada popolari del mondo per una cultura della Pace, della Solidarietà e della Tolleranza, è una manifestazione di folklore intercontinentale, creata nel 2007, che ogni anno consente l’incontro fra giovani provenienti da tutto il mondo, favorendo così la conoscenza reciproca di culture diverse, nel segno del dialogo e dell’accoglienza.

Il Festival per i suoi alti valori artistici ed organizzativi è riconosciuto dal CIOFF® mondiale (Conseil International des Organisations de Festivals de Folklore et d’Arts Traditionnels. ONG Partner Ufficiale dell’UNESCO, accreditata sempre presso l’UNESCO nel Comitato per la salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale, ONG presente in circa 120 Paesi in tutto il mondo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -