Il gruppo Fai di Latina a colloquio con la scrittrice Alice Urciuolo

L’evento si terrà presso lo spazio polivalente “Arte” (ex tipografia “Il Gabbiano”), in viale XVIII dicembre 124

Il gruppo FAI Giovani di Latina ha organizzato per venerdì 2 dicembre, dalle 18 alle 20, un incontro con la scrittrice e sceneggiatrice pontina Alice Urciuolo dal titolo “Alice Urciuolo: dialoghi con l’autrice”. L’evento si terrà presso lo spazio polivalente “Arte” (ex tipografia “Il Gabbiano”), in viale XVIII dicembre 124. Il Gruppo FAI Giovani nasce nel dicembre 2020 con l’obiettivo di proporre un riferimento culturale per le nuove generazioni, che troppo spesso reclamano la mancanza di spazi di aggregazione e stimoli maggiori dal territorio in cui vivono. Il Gruppo Giovani di Latina si propone, sulla base dei principi del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, di incoraggiare la conoscenza della storia dell’ambiente che ci circonda e di divulgare le opere artistiche, architettoniche, letterarie e paesaggistiche della zona pontina.

Lo scopo è quello di vivere esperienze di cittadinanza attiva e di educazione tra pari, per non perdere l’opportunità di formarsi e di arricchirsi culturalmente, raccontando insieme al FAI le bellezze del nostro territorio. I giovani volontari FAI sono entusiasti di ospitare la giovane Urciuolo proprio per poter portare avanti con lei un dialogo circa il territorio pontino, la sua carriera e la sua crescita professionale. Queste e altre domande verranno poste alla scrittrice, in un incontro che si propone di offrire ai giovani della città uno spunto per riflettere sul loro futuro e per trovare nelle sue parole un’ispirazione, un riferimento. A conclusione dell’evento ci sarà la possibilità di porre ulteriori domande all’ospite da parte del pubblico presente in sala. L’incontro con Alice Urciuolo ha un valore significativo per la mission del gruppo.

Nata a Priverno e formatasi al liceo classico “Dante Alighieri” di Latina, è arrivata presto sulle pagine dei giornali nazionali per i suoi successi letterari: autrice a soli 26 anni del suo romanzo d’esordio Adorazione candidato al Premio Strega 2021, sceneggiatrice della terza e della quinta stagione di Skam Italia e co-autrice, insieme a Ludovico Bessegato, della recentissima serie TV di ambientazione pontina Prisma. Urciuolo ha saputo superare i limiti che l’ambiente provinciale intrinsecamente impone per affermarsi nel panorama nazionale della letteratura contemporanea. L’ingresso è libero fino ad esaurtimento posti, non è necessaria prenotazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -