“Il grido della mamma palestinese”: l’arte di Peppino Quinto commuove Fondi

Al Cortile di San Simeone inaugurata la scultura simbolo di dolore e speranza. Raccolti fondi per la campagna “Acqua per Gaza”

Emozione, arte e solidarietà hanno trovato un punto d’incontro nel Cortile di San Simeone a Fondi, dove è stata inaugurata la scultura “Il grido della mamma palestinese” del maestro Peppino Quinto.

Un’opera intensa e di grande forza espressiva che ha saputo parlare direttamente al cuore e alla coscienza dei presenti. Volti commossi, silenzi carichi di significato e applausi sinceri hanno reso l’inaugurazione un momento di condivisione collettiva, fatto di umanità e consapevolezza.

L’iniziativa è stata resa possibile dalla collaborazione di numerose realtà associative locali – ANPI, Un Ponte Per, Azione Cattolica, Legambiente, Obiettivo Comune, CGIL e Libera – unite dal desiderio di trasformare l’arte in strumento di memoria, dialogo e impegno civile.

Ad amplificare la potenza del linguaggio visivo della scultura sono state le note del musicista Mario Cardinale, che hanno accompagnato la serata intrecciando armonie e suggestioni con l’opera di Quinto.

Nel corso dell’evento è stata promossa una raccolta fondi per la campagna “Acqua per Gaza” di Un Ponte Per. Grazie alle iniziative già organizzate, è stata superata la soglia dei 1000 euro, destinati a interventi umanitari concreti, segno tangibile di come l’arte, unita alla solidarietà, possa trasformarsi in azione reale e necessaria.

La scultura resterà esposta nel Cortile di San Simeone insieme ad altre opere di Quinto e sarà nuovamente visitabile nell’ambito dell’iniziativa “Vivila”. Un percorso che non si ferma, ma continua con la stessa urgenza e lo stesso ascolto, per tenere viva l’attenzione sulla causa palestinese.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Decant…iamo il Panettone”: il gusto delle feste incontra i sapori del territorio

I banchi d’assaggio saranno aperti sabato 15 novembre, dalle ore 11.00 alle 22.00, nella splendida cornice di Palazzo Caetani

Circuito dell’Agro Pontino, trionfo per la rievocazione storica promossa dal circolo della Manovella

Due giorni di storia, cultura e passione per i motori, durante la quale si è avuta l’occasione di immergersi in una esposizione di valore

MuseiInRete, tutto pronto per la 2° edizione del Forum. Appuntamento a Piana delle Orme

L’appuntamento è per venerdì 17 e sabato 18 ottobre prossimi, presso il Museo di Piana delle Orme, aperto alla partecipazione

Latina – Torna l’International Circus Festival of Italy

Questa mattina la conferenza stampa di presentazione che si è svolta nella suggestiva cornice della Cittadella del Circo

Il teatro D’Annunzio si rinnova, inaugurata la nuova iscrizione marmorea

Realizzata grazie ad un accordo con le ditte Damiani Costruzioni e Damiani Marmi, su progetto dall’architetto Alessandro Catani

Arte in Abbazia, mostra di beneficenza per il restauro dell’antico organo di Valvisciolo

L’inaugurazione si terrà domenica 12 ottobre alle ore 16:00, con un intervento musicale della Corale dell’Abbazia di Valvisciolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -