“Il Gioco è un bene Educativo e non una dipendenza”: oggi l’incontro

L’evento è organizzato dall’Ati Labirinto/Parsifal con il supporto del CSI-Latina nell’ambito del servizio pubblico gratuito di prevenzione

“Il Gioco è un bene educativo” e non una dipendenza. Questo sarà il tema dell’incontro fissato per sabato 13 gennaio 2024 alle ore 14.00 nei locali del Centro Polivalente di Cisterna di Latina.

L’evento è organizzato dall’Ati Labirinto/Parsifal con il supporto del CSI-Latina nell’ambito del servizio pubblico gratuito di prevenzione delle dipendenze “Il Gioco è un bene educativo” realizzato per conto del Distretto Socio-Sanitario LT1 (Aprilia, Cisterna di Latina, Cori e Rocca Massima).

Scopo dell’iniziativa è la promozione dei fattori di prevenzione delle dipendenze, attraverso la realizzazione di 5 laboratori tematici: Laboratori Culturali e Formativi della Carovana dei Giovani verso le Indipendenze.

Al centro dell’attività saranno i ragazzi intercettati nell’educativa di strada che saranno valorizzati come protagonisti della giornata.

I 5 laboratori li vedranno, infatti, coinvolti e partecipi sin dalla fase di pianificazione e organizzazione degli stessi.

Questi i temi di ogni laboratorio: 1. Le dipendenze da social e il cyberbullismo; 2. Il vivere assieme lo spazio comunitario e il bullismo; 3. L’origine di tutte le dipendenze: la violenza; 4. Il gioco inclusivo contro ogni esclusione; 5 Lo Sport a servizio dell’Umano come Bene Comune.

La metodologia usata sarà esperienziale con attività ludico-motorie e circle time, tenuti da educatori e psicologi dell’equipe del progetto.

Infine, alle 17.15, nella contigua parrocchia di San Valentino, la dott.ssa Angela Iantosca, prendendo come spunto il proprio ultimo volume: “Ventuno: le donne che fecero la Costituzione” allargherà le riflessioni sui valori e sui principi fondamentali quali: Libertà, Rispetto, Dignità e Giustizia, che sono alla base di una società senza l’oppressione della violenza delle dipendenze.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -