Il Generale di Corpo d’Armata Enzo Bernardini in visita nel capoluogo pontino

Il militare ha fatto visita al Comando Provinciale per porgere il proprio saluto e gli auguri in vista delle imminenti festività natalizie

Il Generale di Corpo d’Armata Enzo Bernardini, Comandante Interregionale Carabinieri “Podgora”, già vice Comandante Generale dell’Arma è giunto oggi in visita a Latina, per porgere il proprio saluto e gli auguri in vista delle imminenti festività natalizie, a tutti i militari del Comando Provinciale di Latina ed alle loro famiglie. L’alto Ufficiale è stato ricevuto dal Comandante Provinciale, Col. Lorenzo D’Aloia, dalle varie componenti dell’Arma locale, dei reparti speciali, dall’A.N.C. e dai delegati della rappresentanza militare. Nella stessa mattinata ha incontrato il Vescovo S.E. Mons. Mariano Crociata, il Prefetto di Latina dott. Maurizio Falco, il Commissario straordinario di Latina, Prefetto Carmine Valente, il Presidente del Tribunale Caterina Chiaravalloti e il Procuratore Aggiunto della Repubblica di Latina dott. Carlo La Speranza. 

A conclusione dei brevi e cordiali colloqui istituzionali, il Comandante si è soffermato con il personale dell’Arma dei Carabinieri di Latina, congratulandosi per l’impegno ed i pregevoli risultati conseguiti, riconosciuti ed apprezzati anche dall’Autorità locali. Il Comandante Interregionale ha inteso ribadire, altresì, la necessità di salvaguardare il prezioso patrimonio conseguito dai Carabinieri d’Italia nel corso di una lunga storia, costellata di sacrifici eroici e di gesti quotidiani svolti tra la gente comune, bisognevole di aiuto. Ha quindi ribadito fortemente come l’Istituzione, forte di una capillare struttura radicata sul territorio, rappresenti un baluardo di legalità, così come lo è stata negli anni più bui del nostro paese allorquando, l’alto spirito di abnegazione e l’incondizionata dedizione al dovere sono costati ai Carabinieri un grosso tributo di sangue. 

Ha poi sottolineato come siano questi i nobili valori a cui devono ispirarsi i Carabinieri di ogni ordine e grado, animati profondamente dalla passione, dall’entusiasmo e dalla condivisione di ogni sforzo, nell’ascolto continuo dei bisogni e nella comprensione delle necessità di ognuno. Il Generale ha, infine, salutato il personale esortandolo a profondere costantemente il massimo impegno nel servizio e a proseguire nell’incessante vicinanza ed assistenza a tutti i cittadini. A margine della visita, il Generale ha omaggiato il Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina, consegnando al col. Lorenzo D’Aloia un crest del Comando Interregionale e ricevendo, a sua volta, una stampa e alcuni libri inerenti le origini della provincia di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa

Oceani, inquinamento devastante: di oltre 90.000 chiazze di petrolio ne conosciamo solo 474

L'analisi dei dati satellitari mostra cosa succede. Tutti scarichi illegali, che superano i limiti di tre ordini di grandezza

Gaeta – Il Comandante della VI flotta Usa accolto dal sindaco Leccese

L’ammiraglio Anderson si è mostrato entusiasta dell'ospitalità e del ricco patrimonio storico, paesaggistico e culturale

OsserMare presenta 5 report con i suoi primi centri studi partner

Il Coordinatore Antonello Testa: “OsserMare conferma la propria vocazione a operare come piattaforma aperta e collaborativa"

Tappa a Latina per il Giubileo dei Giovani: ricevuti 85 ragazzi provenienti da Foggia

L'assessore Chiarato: "Incontrare i ragazzi è stata l’occasione per riflettere insieme sulle parole di Papa Leone XIV"

Arriva a Cori il pulmino elettrico della Lepini Green Community

La soddisfazione del sindaco: "Il pulmino verrà utilizzato con diversi scopi: turistici, scolastici, sociali, ad uso degli uffici tecnici"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -