“Il Dono di Davide”, giovedì la presentazione del libro a Gaeta

L'appuntamento è per Giovedì 30 gennaio, alle ore 16.45, presso la Biblioteca Comunale “Salvatore Mignano” di Gaeta, in via Annunziata

Giovedì 30 gennaio, alle ore 16.45, la Biblioteca Comunale “Salvatore Mignano” di Gaeta, in via Annunziata 58, ospiterà la presentazione del libro “Il Dono di Davide” di Shana Parisella e Anna Iaquinta, edito da AG Book Publishing.

Porterà i saluti istituzionali il Sindaco Cristian Leccese. Interverranno le autrici e l’editrice Angela Cristofaro. L’evento ha il patrocinio gratuito del Comune di Gaeta.

Il libro illustrato racconta la vera storia di Davide, Shana e Anna, tre ragazzi che il destino ha legato in modo indissolubile. Davide ha vent’anni ed è sempre sorridente e pieno di vita. Dopo un tragico evento, vola in cielo, ma grazie alla sua generosità salva altre persone. Il suo cuore viene donato ad Anna, regalandole una nuova speranza. Dopo una lunga malattia, lei torna a sorridere e un giorno incontra Shana, la sorella di Davide. Tra loro nasce un legame unico e insieme scoprono che l’amore ha il potere di portare gioia anche nei momenti difficili, offrendo risultati meravigliosi a chi sa coltivarlo.

Oggi Shana, che vive a Fondi, e Anna, che vive a Roma, sono rispettivamente presidente e vicepresidente dell’Organizzazione di Volontariato Il Dono di Davide, che promuove la Cultura del Dono, un atto d’amore che va oltre la donazione degli organi. Un tema centrale è la sicurezza stradale, di cui parlano, in particolare, ai giovani nelle scuole. Il libro è nato dal desiderio di raccontare questa storia meravigliosa in modo semplice e ai lettori di tutte le età, accompagnando il testo con le illustrazioni di Alice Lorini, Serena Mauri e Asia Zingale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"

Mostra “L’Armonia della Materia”, appuntamento dal 2 al 9 Maggio al Punto Iat

Francesco Lanzetta non scolpisce semplicemente il legno: lo ascolta, lo interpreta e lo eleva a poesia visiva

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -