Il Consiglio regionale approva tre punti all’ordine del giorno presentati da Tiero

Approvati i punti su Servizio Immunotrasfusionale a Latina, strutture di riabilitazione e terzo Presidio Centro con possibile ospedale ex novo

“Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione di alcuni ordini del giorno presentati dal sottoscritto e collegati alla legge di stabilità regionale 2025, che avranno riflessi fortemente positivi per la provincia di Latina. Considero di notevole importanza l’approvazione dell’ordine del giorno sul mantenimento del Servizio Immunotrasfusionale dell’ospedale S.M.Goretti di Latina, che punta a garantire ancora una centralità a Latina nell’ambito della rete trasfusionale regionale, assicurando la conservazione di questo fondamentale servizio per il territorio. Il Servizio Simt (Immunotrasfusionale) dell’ospedale Santa Maria Goretti di Latina, diretto dal professor Francesco Equitani, viene considerato un autentico fiore all’occhiello della sanità pontina” lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive, nonché componente della commissione Sanità del Consiglio regionale del Lazio.

“La rete trasfusionale della regione Lazio è in fase di riorganizzazione e secondo la Proposta di revisione elaborata dal Nucleo Tecnico Operativo regionale, la direzione della Macroarea sembrerebbe destinata ad altra struttura – continua il consigliere – Abbiamo ritenuto indispensabile ottenere l’impegno della giunta regionale ad assicurare alla struttura di Latina la certezza che non sia depotenziata o declassata. Anzi, in virtù dell’eccellenza che rappresenta, il centro dovrà essere invece valorizzato per l’efficienza strutturale e la professionalità del proprio personale medico ed infermieristico.  Sottolineo l’importanza anche di un odg che impegna la giunta regionale a predisporre in favore dei centri di riabilitazione ex art.26 dell’Asl di Latina lo stanziamento di ulteriori fondi per l’anno 2025, prevedendo possibilmente l’erogazione di maggiori risorse in maniera strutturale. Vale la pena di evidenziare che il budget assegnato alla provincia di Latina rispetto all’utenza è di gran lunga inferiore alle risorse che vengono destinate ad altre aziende sanitarie. Già lo scorso mese di settembre diversi centri di riabilitazione ex art.26 della provincia di Latina avevano comunicato all’utenza di aver esaurito il budget a disposizione e che per tali motivi avevano sospeso le prestazioni. Ho ritenuto urgente e opportuno intervenire per chiedere un impegno della giunta ad assicurare la presa in carico di nuovi pazienti già autorizzati dalla competente Equipe Multidisciplinare della ASL di Latina, che hanno bisogno di assistenza sanitaria e riabilitativa. 

Evidenzio infine un odg che impegna la Regione Lazio a modificare il piano di programmazione della rete ospedaliera 2024-2026, relativamente all’Asl di Latina, inserendo il terzo Presidio Ospedaliero Centro, composto dai nosocomi “Fiorini” di Terracina e “San Giovanni di Dio” di Fondi. Con l’obiettivo di valutare in futuro la possibilità di realizzare un ospedale ex novo che accorpi i due attualmente esistenti. Sarebbe inoltre auspicabile anche il potenziamento del rapporto collaborativo tra l’Asl di Latina e l’Università La Sapienza di Roma e nello specifico, i due nosocomi del Presidio Centro potrebbero svolgere un ruolo particolarmente utile proprio per rafforzare questa sinergia tra medicina ospedaliera ed universitaria. In tal modo i due ospedali acquisterebbero maggiore capacità attrattiva nei confronti di tanti professionisti dell’ambito sanitario” conclude Tiero. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Approvato il rendiconto di bilancio 2024

Debito ridotto da 11.600 milioni a 4.320 milioni di euro. Più controllo ed efficienza con l’esternalizzazione della riscossione dei tributi

Monte San Biagio – Fdi incontra i cittadini per raccontare i risultati del governo

Un appuntamento inserito in una più ampia iniziativa di ascolto e confronto che Fratelli d’Italia sta portando avanti

Parere negativo di Anac sulla nomina di Palmerini, per Lbc si rischia la nullità degli atti

"Si rischia di aprire una voragine, portando con sé la nullità di tutti gli atti prodotti dal Consiglio d’amministrazione"

Sermoneta – Bilancio 2024, Antonio Di Lenola attacca le scelte della maggioranza

"Questo bilancio è il prodotto di chi ha scelto di non scegliere. Di chi ha preferito rinviare, accumulare, accantonare", l'attacco

“FRZ sempre più piccola e isolata: un’altra occasione persa”, l’attacco del PD

"Così, FRZ diventa ogni giorno più piccola e isolata, senza una visione di crescita e senza un progetto di sviluppo comprensoriale"

Fondazione Latina 2032, Ciolfi: “Grave atteggiamento della maggioranza, opposizioni escluse”

Il M5S e le altre forze di opposizione, tra le altre, avevano presentato osservazioni tese a garantire pluralismo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -