Il concerto di Natale della Regione Lazio conquista il Teatro dell’Opera, tra emozioni e musica

Oltre 1500 persone all’evento voluto dall’assessore Baldassarre. Presenti anche il presidente della Regione Rocca e il ministro Roccella

Un trionfo il Concerto di Natale organizzato dalla Regione Lazio presso il Teatro dell’Opera di Roma. Oltre 1500 persone, venerdì 13 dicembre, hanno preso parte ad una serata ricca di emozioni, tra cultura e tradizioni, nell’ambito della quale sono state esposte le natività vincitrici del concorso Presepi 2024”, precedentemente bandito a favore delle scuole laziali.

“Natale è tempo di pace. Con questo spirito ho partecipato al Concerto di Natale della Regione Lazio al Teatro dell’Opera di Roma. Un evento per il quale ringrazio l’assessore Simona Baldassarre e che è già entrato a far parte della tradizione natalizia di Roma e del Lazio”. – Ha commentato il Presidente Francesco Rocca.

Presente anche il ministro per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, che ha voluto ricordare come il Natale è “la festa della natività, che dev’essere anche un augurio per il futuro dell’Italia, per una natalità più ampia che investa il nostro Paese, sia per tanti bambini che possano nascere sia per un Paese che torna a crescere. Penso che il regalo che possiamo fare come governo è quello di riportare l’Italia al pieno sviluppo per un futuro di speranza e serenità per tutti. Un regalo che speriamo di potere portare sotto ogni albero per questa legislatura. Voglio chiudere anche io con un augurio di pace perché il Natale è la festa della pace”.

Il concerto, presentato da Beppe Convertini, ha visto la partecipazione degli artisti del Teatro – in particolare dei Solisti del Corpo di Ballo, dei Solisti Fabbrica – YAP, degli Allievi della Scuola di Danza, degli Allievi della Scuola di Canto Corale – sotto la guida dal direttore della Roma 3 Orchestra, Biagio Micciulla, e dei direttori del coro di voci bianche, Alberto de Sanctis e Isabella Giorcelli, con Zenoviia-Anna Danchak al pianoforte.

Opera, balletto, musical e canzoni tradizionali legate al Natale, con musiche di Verdi, Puccini, Rossini, Čajkovskij, hanno allietato la serata conquistando il folto pubblico. 

«Questo concerto è un grande momento di gioia e celebrazione delle Festività, di diffusione della cultura musicale e il coronamento di un concorso che abbiamo fortemente voluto, per promuovere la valorizzazione del presepe, quale elemento centrale e identitario, e per far conoscere ai ragazzi e alle ragazze del Lazio questo territorio, con le sue bellezze storico-artistiche, che saranno protagoniste dei viaggi premio che abbiamo messo in palio per le Natività vincitrici. Ugualmente significativo è portare le scuole qui, alla Sala Costanzi, per sostenere l’educazione musicale dei nostri ragazzi, sempre con l’obiettivo di guidarli alla scoperta delle eccellenze della loro terra. Cultura è identità e orizzonte di senso», ha dichiarato Simona Baldassarre, assessore alla Cultura, alle Pari opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia, al Servizio civile della Regione Lazio e animatrice dell’iniziativa.

Fra i presepi esposti, è stata selezionata dal pubblico l’opera che sarà esposta fino al 6 gennaio 2025 presso la sede istituzionale della Regione Lazio. Per tutte le scuole vincitrici, la Regione Lazio ha previsto l’assegnazione di un premio costituito da attività e visite didattico-educative, presso i siti/luoghi che costituiscono il patrimonio storico-culturale del Lazio, con il fine di rafforzare la conoscenza del territorio e il legame identitario tra giovani e territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -