Il Comune “sposa” il Cisterna Film Festival

È stato sottoscritto il protocollo d’intesa con l’associazione Mobilitazioni Artistiche per il riconoscimento della collaborazione

È stato sottoscritto, ieri mattina, il protocollo d’intesa tra il Comune di Cisterna di Latina e l’associazione Mobilitazioni Artistiche per il riconoscimento della collaborazione per il “Cisterna Film Festival” fino al 2026. Il festival del cortometraggio, noto e affermato a livello nazionale e internazionale, giunge alla sua IX edizione portando sempre più il nome e prestigio di Cisterna nei cinque continenti e associandolo all’arte cinematografica ma anche al territorio, così da promuovere un turismo di qualità. Finora vanta registi da 80 paesi diversi nel mondo, premiere nazionali o internazionali, opere premiate nei maggiori festival del settore come Cannes, la Mostra del Cinema di Venezia, il Festival di Berlino, gli Academy Awards (Premio Oscar). Il Cisterna Film Festival, inoltre, è stato motivo anche del rinnovato gemellaggio con la città gemella di Fort Smith, in Arkansas, ospitando come giurati Brandon Chase Goldsmith e Clayton Pruitt, organizzatori del Festival di Fort Smith.

La nuova collaborazione, ufficializzata quest’oggi con la sottoscrizione del protocollo, vede il Comune e gli organizzatori impegnati in una sinergia volta a consolidare l’appuntamento di richiamo ma anche ad una ulteriore crescita ed affermazione dell’evento in Italia e all’estero. «Questa amministrazione, come già fatto dalle precedenti con il concorso nazionale di letteratura sportiva “Invictus” – afferma l’assessore alla Cultura, Maria Innamorato -, ha deciso di sostenere eventi di alta qualità culturale e in grado di promuovere un’immagine di prestigio e di valorizzazione del nostro territorio. Il “Cisterna Film Festival” è una manifestazione fortemente radicata e che porta nella nostra città opere di alta qualità artistica soprattutto cinematografiche ma anche fotografica, pittorica e letteraria, fruibili gratuitamente a tutti, esaltando l’aspetto artistico e culturale di Palazzo Caetani, in quelle serate una magnifica location al pari delle più prestigiose d’Italia».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -