Il Comune di Terracina ottiene oltre 1 milione e 700 mila euro per un nuovo asilo nido

I lavori, come stabilito dal bando, dovranno essere aggiudicati entro il prossimo 31 ottobre, e terminati entro e non oltre il 31 marzo 2026

Un nuovo asilo nido a Terracina per accogliere 72 bambine e bambini da 0 a 2 anni. Il Comune di Terracina, infatti, ha ottenuto un finanziamento con fondi PNRR dall’importo complessivo di oltre 1 milione e 700 mila euro proponendo la realizzazione di un nuovo asilo nido comunale che verrà realizzato in un terreno nell’area scolastica nella disponibilità del Comune, a Borgo Hermada, nei pressi della Scuola dell’Infanzia in via Bolognini intitolata ad Anna Maria Scarpino dell’I.C. Alfredo Fiorini. Il lavoro degli uffici ha permesso di aderire in tempi strettissimi all’avviso riuscendo ad ottenere il massimo finanziabile, proponendo una nuova costruzione con 72 posti, ognuno dei quali finanziati con 24 mila euro. La nuova struttura sarà realizzata nel rispetto di tutte le nuove normative per la sicurezza e per l’ambiente e all’insegna del risparmio energetico. I lavori, come stabilito dal bando, dovranno essere aggiudicati entro il prossimo 31 ottobre, e terminati entro e non oltre il 31 marzo 2026.

«I nostri uffici hanno lavorato molto per cogliere questa importante opportunità che ci permetterà di avere, con tempi certi, una nuova struttura nell’unica area scolastica in cui avevamo la disponibilità di un terreno, in prossimità di un’altra scuola. Una dimostrazione di come si riescano ad ottenere i risultati lavorando in sinergia. Sono certo che la collega Sara Norcia starà già preparando un servizio all’altezza delle aspettative della Città e dei Cittadini», ha dichiarato il Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Claudio De Felice.

«Con grande soddisfazione accolgo questo risultato, una risposta importante che dovevamo alle famiglie che ci permette una volta di più di stare loro accanto fornendo un servizio necessario. Un altro tassello importante che si aggiunge al grande lavoro quotidiano che, come Amministrazione, stiamo facendo per garantire a tutti il diritto alla formazione e allo studio, migliorando l’offerta educativa fin dalla prima infanzia», ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Scolastiche Sara Norcia.

«Dal nostro insediamento ci siamo posti come obiettivo quello di sfruttare ogni opportunità per raggiungere un fine comune, quello di realizzare interventi utili alla comunità. La scuola è sempre stata una nostra priorità, e un nuovo asilo nido che garantirà 72 nuovi posti per le bambine e i bambini è certamente un ottimo risultato nel nostro percorso che prosegue per offrire i migliori servizi possibili potenziando l’offerta dei servizi di istruzione e offrendo un aiuto concreto alle famiglie», ha dichiarato il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -