Il Comune di Terracina nel Catalogo per le Buone Pratiche Culturali della Regione Lazio

Il riconoscimento ottenuto grazie al lavoro degli Uffici Cultura del Comune che hanno partecipato al Bando Regionale

Il Comune di Terracina sarà iscritto nel Catalogo per le Buone Pratiche Culturali della Regione Lazio. Un riconoscimento importante ottenuto grazie al lavoro degli Uffici Cultura del Comune di Terracina che hanno partecipato al Bando Regionale con il progetto delle visite culturali guidate in collaborazione con l’Archeoclub di Terracina. Un programma che fino ad oggi ha visto una grandissima partecipazione di cittadini, di turisti e di studenti delle scuole. Le visite sono pensate per illustrare e far conoscere a tutti l’immenso patrimonio culturale della Città, con i tesori antichi e le bellezze moderne, mettendo in luce non soltanto i monumenti e le Chiese più noti, ma anche gli angoli più nascosti e meno celebrati. Tutto questo attraverso l’esperienza diretta delle testimonianze più significative della storia di Terracina. Fino ad oggi le visite culturali, grazie alla guida dell’Archeoclub, hanno proposto percorsi nell’età antica, medievale e moderna della Città: dal Foro Emiliano al Teatro Romano, seguendo il percorso della via Appia tra le torri, le domus e i palazzi del centro storico alto. E poi la storia sacra di Terracina, dalla Chiesa Cattedrale di San Cesareo a quella del SS Salvatore, dalla Chiesa dell’Addolorata a quella del Purgatorio. Il bando regionale non prevede contributi economici.

«Ringrazio i nostri uffici Cultura che lavorano quotidianamente per valorizzare al meglio il patrimonio della nostra Città, e che grazie al loro lavoro sono riusciti ad ottenere questo prestigioso riconoscimento. Vogliamo considerarlo un importante punto di partenza, perché il nostro obiettivo è raggiungere l’eccellenza. L’iscrizione nell’albo, infatti, ci apre le porte a tanti altri percorsi che intendiamo intraprendere. Un ringraziamento all’Archeoclub che con la sua preziosa collaborazione e per il suo ruolo sempre attivo e propositivo che ci permette di portare avanti questo programma di visite culturali, a cui invito tutti a partecipare», ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Alessandra Feudi.

«Un grande riconoscimento che premia l’impegno e che è certamente uno stimolo a fare sempre meglio. Terracina è una Città d’Arte e privilegiata da un’eredità di tesori dal valore inestimabile. Le visite culturali ci permettono di conoscere meglio i luoghi della nostra storia, quelli più noti ma anche quelli che per tanto tempo sono rimasti nascosti, ma sono altrettanto splendidi e suggestivi. Un ringraziamento a tutti quelli che hanno lavorato per ottenere questo riconoscimento, un’altra tappa nel percorso di valorizzazione e promozione dei nostri gioielli, che ci permette anche di tramandare una memoria che non deve andare persa ma al contrario deve essere rafforzata. Per questo continua il nostro impegno per riaprire a tutti i nostri meravigliosi luoghi della cultura, un lavoro che è iniziato dal nostro insediamento e che intendiamo portare avanti», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -