Il Comune di Sabaudia rafforza la transizione digitale: indetto concorso per un informatico

Questa iniziativa si inserisce in un più ampio disegno strategico dell’Amministrazione, orientato a potenziare l’infrastruttura digitale

Il Comune di Sabaudia ha ufficialmente indetto un concorso pubblico per esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di un funzionario con profilo informatico nell’Area dei funzionari e delle elevate qualificazioni.

Questa iniziativa si inserisce in un più ampio disegno strategico dell’Amministrazione, orientato a potenziare l’infrastruttura digitale dell’Ente e a garantire un’amministrazione moderna, efficiente e vicina ai cittadini. La figura professionale ricercata avrà un ruolo centrale nella gestione e sviluppo dei sistemi informatici, nella progettazione di soluzioni digitali, nonché nella tutela della sicurezza informatica e della protezione dei dati. In particolare, è preciso scopo dell’ente migliorare la comunicazione tra i settori e consolidare le basi di dati per avere informazioni corrette ed aggiornate al fine di snellire i processi di elaborazione dei dati stessi.

“La scelta di investire in una figura tecnica con competenze trasversali nel settore ICT – afferma il consigliere delegato, Marco Mincarelli – è stata condivisa e necessaria. Si tratta di un passo fondamentale per accompagnare il Comune verso una piena transizione digitale, in linea con gli obiettivi del Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione e con il PNRR”.

Il nuovo funzionario sarà chiamato a supportare i processi di digitalizzazione dei servizi pubblici, l’interoperabilità tra piattaforme e la semplificazione delle procedure interne ed esterne, garantendo un’azione amministrativa sempre più trasparente, veloce e sicura.

Con questo concorso, il comune di Sabaudia riafferma il proprio impegno nella valorizzazione del capitale umano e nel rafforzamento della capacità amministrativa, individuando professionalità qualificate in grado di affrontare con competenza le sfide della trasformazione digitale.

Le domande potranno essere presentate su piattaforma inPA sino alle ore 23:59 del 23 maggio 2025.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -