Ponza – “L’isola delle Idee”, nuove proposte turistiche per lo sviluppo

L'obiettivo è raccogliere, condividere e sviluppare strategie e opportunità turistiche fondamentali per la crescita e lo sviluppo dell'intero territorio isolano

L’Isola delle Idee” è un progetto che nasce con l’obiettivo di raccogliere, condividere e sviluppare strategie e opportunità turistiche fondamentali per la crescita e lo sviluppo dell’intero territorio isolano. L’Amministrazione, dopo un’attenta selezione delle 42 candidature giunte al Protocollo dell’Ente, ha proceduto a selezionare i 5 profili di esperti del Settore. Si è deciso di scegliere figure professionali diverse tra loro, al fine di avere una visione più ampia della proposta turistica attuale. Tra i profili selezionati c’è un’influencer e travel blogger, il direttore di una società di servizi professionali che si occupa di viaggi, il responsabile di un’agenzia di comunicazione e la co-founder e CFO di un’azienda di servizi turistici.

I 5 esperti vivranno l’isola al 100% e diventeranno per un weekend “il volto e la voce di Ponza”, condivideranno impressioni e riflessioni in un viaggio alla scoperta di Ponza, delle sue bellezze naturalistiche, storiche, paesaggistiche, nonché dei servizi disponibili. Infatti, il Comune offrirà un weekend, dal 30 settembre al 2 ottobre, sulla bellissima isola di Ponza, ai 5 professionisti del settore turistico che avranno il compito di descrivere, attraverso contenuti digitali, l’esperienza vissuta sull’isola per poter poi ideare una nuova proposta turistica. L’obiettivo ultimo del progetto “L’isola delle Idee” è di rafforzare l’immagine di Ponza e costruire una proposta turistica nuova ed innovativa, incentrata sui bisogni di chi viene a soggiornare a Ponza a partire dai suggerimenti dati dagli esperti del settore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tanto bio e chimica al minimo: l’Italia ha l’agricoltura più green d’Europa

L'Italia vanta in Europa la leadership del bio con 86mila aziende e i prodotti che contengono residui chimici irregolari sono appena lo 0,6%

Innovazione, a Torino torna il “Festival del Digitale Popolare”

Svelato il tema della seconda edizione dell'evento patrocinato dalla Città di Torino che si terrà i prossimi 7 e 8 ottobre 2023

Ater Latina: giunge al termine la presidenza Fioravante

"Lasciamo una azienda sana – dichiara Marco Fioravante – con i conti in equilibrio, con investimenti in nuovi interventi"

Progetto UPPER, ancora una settimana di tempo per le consultazioni preliminari

Tra le azioni previste dal progetto spicca la rigenerazione di tre aree urbane che saranno usate come Parchi Produttivi

Olio, la Dop Colline Pontine conquista Berlino

Nuovo riconoscimento internazionale per l'azienda pontina Agresti 1902. Quest'anno l'export oltre il 50% del fatturato

Fondi – Apre l’ambulatorio oftalmico presso l’ospedale San Giovanni di Dio

L'assessore allo Sport e Ambiente: "Presidio fondamentale, subito attivati con il presidente Rocca dopo segnalazioni arrivate dal territorio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -