Il Comune di Latina parte civile nel processo per la morte di Satnam, le parole del sindaco Celentano

"Ringrazio l’avvocato comunale Cinzia Mentullo che ha portato avanti l’istanza, da me fortemente sollecitata"

“Esprimo immensa soddisfazione per l’accoglimento, da parte della Corte d’Assise di Latina, della richiesta di costituzione di parte civile del Comune di Latina nel processo a carico dell’imprenditore agricolo indagato per la morte di Satnam Singh, bracciante di nazionalità indiana deceduto a giugno scorso.

Ringrazio l’avvocato comunale Cinzia Mentullo che ha portato avanti l’istanza, da me fortemente sollecitata poiché la dolorosa vicenda ha destato l’attenzione della collettività e suscitato il rafforzamento dell’impegno dell’Amministrazione comunale a garantire i diritti dei lavoratori stranieri insediati sul territorio.

Satnam è stato vittima di un infortunio sul lavoro, ma è morto a causa di un’omissione di soccorso. Una tragedia inaccettabile.

Latina, città nuova fondata sull’impegno dei bonificatori, come ha ricordato oggi in aula l’avvocato Mentullo, intende rispettare in ogni modo il valore del lavoro e della sicurezza, affinché siano garantiti i diritti dei lavoratori e di equità. Il Comune ha deciso di costituirsi parte civile non solo per il risarcimento di danni patrimoniali ma anche per il danno d’immagine subito dalla città. Un danno che si riflette anche a carico dell’imprenditoria sana di questo territorio, che resta un’eccellenza di cui andare fieri.

Esprimo soddisfazione anche per l’accoglimento della costituzione di parte civile di Soni Soni, la giovane compagna di Satnam. Come amministrazione comunale ci stiamo occupando di Soni sin dall’inizio di questa brutta vicenda, per fornirle protezione e percorsi di vita autonoma.  Ringrazio l’avvocato Giovanni Lauretti che ha accettato, sin da subito, di fornirle assistenza legale”.

È quanto affermato dal sindaco di Latina Matilde Celentano, al termine della decisione della Corte d’Assise sulle parti civili.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -