“Il Comune avalla la sosta selvaggia di bici e motorini sul lungomare”, la denuncia di Ciolfi

Il capogruppo del M5S Maria Grazia Ciolfi annuncia un emendamento sul nuovo Regolamento per i parcheggi a pagamento

«Prima di dare via libera a un Regolamento, inattuabile in una sua parte, l’amministrazione avrebbe dovuto preoccuparsi di prevedere un numero di stalli per biciclette, moto e motorini adeguato sul lungomare di Latina, perché ad oggi non sono sufficienti». Lo sostiene il capogruppo del M5S, Maria Grazia Ciolfi, motivando così il voto contrario al nuovo Regolamento della sosta per i parcheggi pubblici a pagamento, approvato questa mattina in commissione Trasporti, e annunciando un emendamento.

Pur condividendo parte delle modifiche apportate, la consigliera contesta in particolare l’inserimento dell’articolo che prevede la gratuità della sosta per biciclette, motocicli e ciclomotori, ma solo se parcheggiati negli appositi stalli. «Peccato che tali stalli – sottolinea – ad oggi non ci siano, soprattutto nella zona della marina. L’assessore Di Cocco ci ha rassicurato dicendo che è stata fatta l’ordinanza per adeguare il numero dei parcheggi dedicati a bici e motorini su tutto il territorio comunale, ma nutro forti dubbi sui tempi di realizzazione visto che siamo già a metà gennaio. Il rischio è di arrivare al primo giugno, quando scatterà la sosta a pagamento sul lungomare, con questi mezzi che non sapranno dove parcheggiare: per evitare multe in caso di sosta su strisce blu, non avendo sufficienti stalli dedicati, parcheggeranno in modo scomposto e selvaggio, sui marciapiedi o addirittura sulle dune».

«Ho segnalato questa criticità sin dalla prima commissione dedicata al tema, ma la maggioranza e l’assessore Di Cocco l’hanno ignorata e, come al solito, sono andati avanti senza valutare le possibili conseguenze. Per questo presenterò un emendamento in sede di consiglio comunale».

Il problema della carenza di stalli sul litorale, secondo la consigliera, interessa anche le auto e parte dalla carenza strutturale di parcheggi: «L’assessore farebbe bene a occuparsi di individuare nuove aree da destinare alla sosta, soprattutto sul lato sinistro, per esempio nei terreni privati agricoli, con annesso servizio navette per i bagnanti come accade a Sabaudia. In tal modo si lascerebbe il lungomare a biciclette e ciclomotori, meno impattanti sull’ambiente e su un’infrastruttura stradale fragile».

«Invece – continua Ciolfi – si adottano regole che non possono essere rispettate. Chi ha uno scooter o una moto continuerà giustamente ad andare al mare, ma li lascerà in sedi inadeguate e non avremo abbastanza agenti di polizia locale a multare o rimuovere i mezzi. In sostanza, avalliamo il parcheggio selvaggio e disincentiviamo la mobilità sostenibile, in un territorio come il nostro in cui potremmo muoverci tutti in bicicletta».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -