Il Complesso Bandistico Città di Priverno in concerto a Sabaudia con i successi degli anni 60

Un evento invece - questo di Sabaudia - che sveglia la cittadina dal torpore invernale lontano dal sole di agosto

Dopo il successo Privernate, il “Complesso Bandistico Città di Priverno” replica nella città delle dune Sabato 24 febbraio con un duplice spettacolo alle ore 18.00 e alle ore 21.00 presso il teatro San Francesco di Sabaudia. L’evento è patrocinato dal Comune e sul palco si avvicenderanno ospiti e cantanti del territorio di Sabaudia, diretti dal Maestro del Complesso bandistico Città di Priverno, Federica D’Arcangeli che si alternerà alla direzione con i Maestri Walter Fantozzi, Ilario Polidoro e Gianni Pucci.
Il format musicale, ideato dai due direttori artistici il presidente Gianni Pucci ed il coordinatore Pino Gandolfi, è quello già sperimentato in territorio Privernate e che ha già riscosso un grande successo di pubblico ottenendo due sold-out presso il Teatro Gigi Proietti di Priverno ed oltre mille persone nella replica estiva in piazza del comune.

Un evento invece – questo di Sabaudia – che sveglia la cittadina dal torpore invernale lontano dal sole di agosto, con gli intramontabili successi degli anni 60 come: “Se bruciasse la città, Io che non vivo senza te, Il tempo di Morire, Che sarà, Cuore matto, Un’avventura, Sapore di sale” e molte altre. Non ci resta che attendere Sabato 24 e recarsi presso il Teatro San Francesco a Sabaudia per apprezzare gli ospiti Nietta Corradi, Pino Gandolfi, Marta Mastracco, Riccardo Retrosi, Alessandro Sanna, e i cantanti Alessia Bravo, Katia Campacci, Fabio Celani, Ranjitha Mancini, Roberto Marzano, Stefano Pagliaroli, Vincenzo Petrucci, Maria Prenna, Silvana Russo, Maria Antonietta Tito, Giovanna Troncone, che insieme hanno permesso la realizzazione di questo Festival presentato e diretto da Maria Cristina Coccoluto
Il costo del biglietto è di €10 e sono disponibili presso le proloco di Sabaudia e Priverno, è possibile inoltre prenotarli al numero 3297157874. In ultimo, saranno disponibili al botteghino dalle ore 17.00 di Sabato 25 febbraio. Per maggiori informazioni 3479119148.

Ed allora che dire, non ci resta che tuffarci nella mitica atmosfera degli anni 60 con l’orchestra del “Complesso Bandistico Città di Priverno” insieme a tutti gli artisti, ospiti ed appassionati degli anni 60 del territorio di Sabaudia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali

“Il Territorio si Racconta”: la cultura si fa itinerario nei Monti Lepini

Progetto che valorizza la scrittura come pratica civica e rafforza le reti tra istituzioni culturali, biblioteche, musei e cittadini

“Note di Primavera”: a Torre di Mola una serata dedicata ad arte, musica e tradizioni

Protagonista d’eccezione sarà l'installazione "Fior d'Incanto – Infuso della Buona Sorte della Janara Bianca"

A Palazzo Caetani ultimi giorni per visitare la mostra di Umberto Agosti

Circa 180 opere che nel corso di queste settimane hanno richiamato numerosi estimatori del lavoro dell’artista nato a Cisterna

“Amélie”, in arrivo il nuovo libro del fondano Luca D’Onofrio

Il testo appartiene alla collana StarRomance (fuoricollana a cura del Direttore scientifico Annalisa Baeli) e distribuito da Libro.co Italia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -