Il Complesso Bandistico Città di Priverno in concerto a Sabaudia con i successi degli anni 60

Un evento invece - questo di Sabaudia - che sveglia la cittadina dal torpore invernale lontano dal sole di agosto

Dopo il successo Privernate, il “Complesso Bandistico Città di Priverno” replica nella città delle dune Sabato 24 febbraio con un duplice spettacolo alle ore 18.00 e alle ore 21.00 presso il teatro San Francesco di Sabaudia. L’evento è patrocinato dal Comune e sul palco si avvicenderanno ospiti e cantanti del territorio di Sabaudia, diretti dal Maestro del Complesso bandistico Città di Priverno, Federica D’Arcangeli che si alternerà alla direzione con i Maestri Walter Fantozzi, Ilario Polidoro e Gianni Pucci.
Il format musicale, ideato dai due direttori artistici il presidente Gianni Pucci ed il coordinatore Pino Gandolfi, è quello già sperimentato in territorio Privernate e che ha già riscosso un grande successo di pubblico ottenendo due sold-out presso il Teatro Gigi Proietti di Priverno ed oltre mille persone nella replica estiva in piazza del comune.

Un evento invece – questo di Sabaudia – che sveglia la cittadina dal torpore invernale lontano dal sole di agosto, con gli intramontabili successi degli anni 60 come: “Se bruciasse la città, Io che non vivo senza te, Il tempo di Morire, Che sarà, Cuore matto, Un’avventura, Sapore di sale” e molte altre. Non ci resta che attendere Sabato 24 e recarsi presso il Teatro San Francesco a Sabaudia per apprezzare gli ospiti Nietta Corradi, Pino Gandolfi, Marta Mastracco, Riccardo Retrosi, Alessandro Sanna, e i cantanti Alessia Bravo, Katia Campacci, Fabio Celani, Ranjitha Mancini, Roberto Marzano, Stefano Pagliaroli, Vincenzo Petrucci, Maria Prenna, Silvana Russo, Maria Antonietta Tito, Giovanna Troncone, che insieme hanno permesso la realizzazione di questo Festival presentato e diretto da Maria Cristina Coccoluto
Il costo del biglietto è di €10 e sono disponibili presso le proloco di Sabaudia e Priverno, è possibile inoltre prenotarli al numero 3297157874. In ultimo, saranno disponibili al botteghino dalle ore 17.00 di Sabato 25 febbraio. Per maggiori informazioni 3479119148.

Ed allora che dire, non ci resta che tuffarci nella mitica atmosfera degli anni 60 con l’orchestra del “Complesso Bandistico Città di Priverno” insieme a tutti gli artisti, ospiti ed appassionati degli anni 60 del territorio di Sabaudia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -