Il commiato al Maresciallo Mauriello e al Brigadiere Cobuccio

I due sottufficiali della Benemerita, hanno concluso il periodo di servizio istituzionale, avendo profuso il massimo impegno

Nell’odierna mattinata, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Latina, Colonnello Lorenzo
D’Aloia, ha ricevuto il Maresciallo Raffaele Mauriello ed il Brigadiere Capo Q.S. Raffaele
Cobuccio, per un caloroso saluto di commiato. I due sottufficiali della Benemerita, hanno concluso
il periodo di servizio istituzionale, avendo profuso il massimo impegno nel corso dei diversi incarichi
assolti, dimostrando spirito di sacrificio e vicinanza alla cittadinanza, nel solco dei valori fondanti
dell’Arma dei Carabinieri. Un fervido auguri ai nostri militari per un luminoso futuro.

Militari in congedo

Maresciallo ordinario Raffaele Mauriello 

Nato a Napoli il 21/04/1963; arruolato il 27/01/1982; convivente con due figli; dopo aver frequentato il corso alla Scuola Allievi Carabinieri Ausiliari di Benevento viene assegnato alle Stazioni di San Valentino Torio (SA), Sabaudia e dal 16 settembre 1987 al NORM – Sezione Radiomobile di Aprilia, ove si congederà il prossimo 20 aprile.

Brigadiere Capo Q. S. Raffaele Cobuccio

Nato a Sicignano degli Alburni (SA) il 10/04/1963; arruolato il 02/12/1981; coniugato. Dopo aver frequentato il corso alla Scuola Allievi Carabinieri Ausiliari di Benevento viene assegnato
alle Stazioni Carabinieri di Piazzolla di Nola (NA), Ceccano (FR) e dal 17 aprile 1990 alla Stazione
di Prossedi (LT) sino al 10 aprile 2023, data in cui si è congedato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -