Il Club per l’Unesco di Latina offre il suo contributo alle celebrazioni del 2032

Il presidente Mauro Macale ha vivamente apprezzato l’iniziativa e ha scritto al sindaco del capoluogo Matilde Celentano

Presentato al museo Cambellotti il disegno di legge per le celebrazioni del centenario della città di Latina. Mauro Macale, Presidente del Club per l’UNESCO di Latina nonché Vicepresidente Nazionale della Federazione Italiana Club per l’UNESCO (FICLU) ha vivamente apprezzato l’iniziativa e ha scritto al Sindaco Matilde Celentano. «Il Club per l’UNESCO di Latina è portatore, come tutti i Club nel mondo, degli ideali dell’Agenzia UNESCO dell’ONU che contribuisce alla costruzione della pace attraverso la cooperazione internazionale in materia di istruzione, scienza e cultura – ha spiegato Macale –  

Negli anni, il nostro Club, si è posto all’attenzione della cittadinanza con dibattiti e convegni su vari temi sociali e culturali a tal proposito il Club per l’UNESCO di Latina, da me presieduto, dichiara la sua disponibilità ad operare come veicolo di supporto, sostegno e valorizzazione a favore della città, qualora sia ritenuta valida e proficua la collaborazione del Club». Nel disegno di Legge per le celebrazioni del centenario della città di Latina è prevista la realizzazione di interventi volti alla promozione della conoscenza, della ricerca storica e scientifica, della pubblicazione di prodotti editoriali, dell’ ideazione e allestimento di mostre e produzione di eventi, tutto finalizzato alla conoscenza della città di Latina e del suo territorio in Italia e nel Mondo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -