“Il cibo nella terra del mito”, convegno e stand di degustazione alla “Fiera della Ricalata”

L'iniziativa darà un “assaggio” delle sue prelibatezze allestendo, dalle ore 9 alle 19 nel tratto del Corso della Repubblica

Domani, nell’ambito della tradizionale Fiera della Ricalata, alle ore 11, nella Sala della Loggia di Palazzo Caetani si terrà la presentazione de “Il Cibo nella Terra del Mito”.  Si tratta di un progetto di partenariato, pubblico e privato, che coinvolge i comuni di Sezze (capofila), Cisterna di Latina, Sermoneta, Maenza, Sabaudia, San Felice Circeo, Rocca Massima, Cori, XIII Comunità Montana Monti Lepini, ISISS Pacifici e De Magistris, oltre a vari altri organizzazioni di categoria ed enti che operano sul territorio.

L’intervento è finalizzato ad incentivare le opportunità occupazionali in diversi settori con l’intento di promuovere una strategia di sviluppo locale condivisa, tesa a promuovere lo sviluppo turistico di un comprensorio territoriale mare-monti, che utilizza il cibo eccellente e di qualità come denominatore dell’intero comprensorio, come principale attrattore e veicolo di comunicazione e valorizzazione della filiera agroalimentare, delle tradizioni e della cultura, dell’ambiente e risorse naturali dei territori coinvolti. Interverranno Stefania Krilic, Assessore Welfare e Politiche sociali (Cisterna), Marco Capuzzo, Assessore Commercio e Attività produttive (Cisterna), Lola Fernandez, Assessore Sviluppo Locale e Politiche del Lavoro (Sezze), Massimo Di Guglielmo, Coop. sociale Prog 2000 (partner).

Proprio in concomitanza della fiera, “Il cibo nella terra del mito” darà un “assaggio” delle sue prelibatezze allestendo, dalle ore 9 alle 19 nel tratto del Corso della Repubblica compreso tra piazza Saffi e piazza Savoia, stand di degustazione di prodotti tipici dei comuni aderenti al progetto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -