“Il cibo nella terra del mito”, convegno e stand di degustazione alla “Fiera della Ricalata”

L'iniziativa darà un “assaggio” delle sue prelibatezze allestendo, dalle ore 9 alle 19 nel tratto del Corso della Repubblica

Domani, nell’ambito della tradizionale Fiera della Ricalata, alle ore 11, nella Sala della Loggia di Palazzo Caetani si terrà la presentazione de “Il Cibo nella Terra del Mito”.  Si tratta di un progetto di partenariato, pubblico e privato, che coinvolge i comuni di Sezze (capofila), Cisterna di Latina, Sermoneta, Maenza, Sabaudia, San Felice Circeo, Rocca Massima, Cori, XIII Comunità Montana Monti Lepini, ISISS Pacifici e De Magistris, oltre a vari altri organizzazioni di categoria ed enti che operano sul territorio.

L’intervento è finalizzato ad incentivare le opportunità occupazionali in diversi settori con l’intento di promuovere una strategia di sviluppo locale condivisa, tesa a promuovere lo sviluppo turistico di un comprensorio territoriale mare-monti, che utilizza il cibo eccellente e di qualità come denominatore dell’intero comprensorio, come principale attrattore e veicolo di comunicazione e valorizzazione della filiera agroalimentare, delle tradizioni e della cultura, dell’ambiente e risorse naturali dei territori coinvolti. Interverranno Stefania Krilic, Assessore Welfare e Politiche sociali (Cisterna), Marco Capuzzo, Assessore Commercio e Attività produttive (Cisterna), Lola Fernandez, Assessore Sviluppo Locale e Politiche del Lavoro (Sezze), Massimo Di Guglielmo, Coop. sociale Prog 2000 (partner).

Proprio in concomitanza della fiera, “Il cibo nella terra del mito” darà un “assaggio” delle sue prelibatezze allestendo, dalle ore 9 alle 19 nel tratto del Corso della Repubblica compreso tra piazza Saffi e piazza Savoia, stand di degustazione di prodotti tipici dei comuni aderenti al progetto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -