Il centro storico di Cisterna pronto a rifarsi il look

Consegnati i lavori nell’ambito del PNRR: più decoro con la riqualificazione di piazze e vie e una grande scalinata aprirà il borgo

Sono stati consegnati i lavori per il piano di recupero e valorizzazione del centro storico. Si tratta di un importante intervento finanziato con fondi del P.N.R.R. che interesserà vie, piazze e spazi verdi di proprietà comunale all’interno del centro storico per un importo complessivo di euro 1.045.000,00. Più precisamente la riqualificazione e la manutenzione riguarderà Piazza Caetani, Piazza Santi Pietro e Paolo, l’area compresa tra via Garibaldi, via Carlo Alberto, via dell’Anello e via Giordano Bruno. Un intervento da ultimarsi nel 2025 e che riguarderà il decoro e la sistemazione delle piazze, delle strade, il potenziamento dell’illuminazione pubblica, l’installazione di panchine, cestini, la creazione di zone d’ombra.

Piazza Vittorio Emanuele verrà riqualificata con la realizzazione di giochi a terra per bambini, Largo De Bonis avrà una nuova illuminazione, ma l’intervento probabilmente più importante riguarderà il parcheggio di via Giordano Bruno, dove si svolge il mercato del sabato: una grande scalinata che congiungerà il borgo storico con viale America e quindi il resto della città. E poi le panchine “parlanti” che non saranno solo elementi di arredo ma anche luoghi in cui si racconterà la storia della città.

«La cosiddetta Cisterna Vecchia – affermano il sindaco Valentino Mantini e l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Santilli – porta ancora i segni evidenti dei bombardamenti della guerra e di una caotica ricostruzione postbellica. Con questo consistente intervento, finanziato dal PNRR, intendiamo restituire decoro alle aree comunali di quello che era il nucleo originario della città, offrendo spazi e arredi che favoriscano la socializzazione, che possano attrarre visitatori, e che siano di impulso per una riqualificazione dei vari immobili privati, spesso frammentati in tante proprietà, così da far veramente rinascere il nostro amato borgo». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -