Il centro “Angiolo Mazzoni” si arricchisce, tra gli spartiti donati anche quelli di Verdi e Wagner

Sabaudia - La donazione verrà acquisita dal Centro di Documentazione dove sarà creato apposito fondo denominato “spartiti musicali”

Il Centro di Documentazione “Angiolo Mazzoni” ha acquisito nuovo e pregevole fondo, costituito da partiture di valore storico oltre che artistico. Nei giorni scorsi il Sindaco di Sabaudia Alberto Mosca, il Consigliere delegato alla Fondazione Città di Sabaudia Luciano Colantone insieme al Responsabile del Settore I – Affari Generali Piero Rossi hanno ricevuto le signore Silvana e Irene Moretto le quali hanno donato alla Città di Sabaudia spartiti musicali di epoca storica risalenti a fine ‘800 – primi del ‘900.

Tra i numerosi spartiti donati, risaltano quelli dei compositori Giuseppe Verdi, Robert Schumann, Richard Wagner, Pietro Mascagni, Gaetano Donizzetti e Manfredo Szokoll (con dedica e firma autentica). Tale donazione verrà acquisita nel Centro di Documentazione Angiolo Mazzoni, dove sarà creato apposito fondo denominato “spartiti musicali”.

“Con molto piacere riceviamo gli spartiti donati dalle signore Moretto che sicuramente andranno ad arricchire, con il nuovo fondo che si istituirà, la già ricca collezione di documenti storici. Le opere donate rappresentano fondamentale e ulteriore occasione per la crescita culturale della Città di Sabaudia. È in questa direzione che sarà orientato l’esercizio della mia delega.” – Queste le parole del Consigliere delegato alla Fondazione Città di Sabaudia, Luciano Colantone.

“Ringrazio sentitamente Silvana e Irene Moretto perché hanno concretamente evidenziato amore nei confronti di ogni iniziativa culturale volta a contribuire ad accrescere il patrimonio di conoscenza rinvenibile nel Centro di Documentazione Angiolo Mazzoni”- queste le parole del Sindaco Alberto Mosca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -