Il centro “Angiolo Mazzoni” si arricchisce, tra gli spartiti donati anche quelli di Verdi e Wagner

Sabaudia - La donazione verrà acquisita dal Centro di Documentazione dove sarà creato apposito fondo denominato “spartiti musicali”

Il Centro di Documentazione “Angiolo Mazzoni” ha acquisito nuovo e pregevole fondo, costituito da partiture di valore storico oltre che artistico. Nei giorni scorsi il Sindaco di Sabaudia Alberto Mosca, il Consigliere delegato alla Fondazione Città di Sabaudia Luciano Colantone insieme al Responsabile del Settore I – Affari Generali Piero Rossi hanno ricevuto le signore Silvana e Irene Moretto le quali hanno donato alla Città di Sabaudia spartiti musicali di epoca storica risalenti a fine ‘800 – primi del ‘900.

Tra i numerosi spartiti donati, risaltano quelli dei compositori Giuseppe Verdi, Robert Schumann, Richard Wagner, Pietro Mascagni, Gaetano Donizzetti e Manfredo Szokoll (con dedica e firma autentica). Tale donazione verrà acquisita nel Centro di Documentazione Angiolo Mazzoni, dove sarà creato apposito fondo denominato “spartiti musicali”.

“Con molto piacere riceviamo gli spartiti donati dalle signore Moretto che sicuramente andranno ad arricchire, con il nuovo fondo che si istituirà, la già ricca collezione di documenti storici. Le opere donate rappresentano fondamentale e ulteriore occasione per la crescita culturale della Città di Sabaudia. È in questa direzione che sarà orientato l’esercizio della mia delega.” – Queste le parole del Consigliere delegato alla Fondazione Città di Sabaudia, Luciano Colantone.

“Ringrazio sentitamente Silvana e Irene Moretto perché hanno concretamente evidenziato amore nei confronti di ogni iniziativa culturale volta a contribuire ad accrescere il patrimonio di conoscenza rinvenibile nel Centro di Documentazione Angiolo Mazzoni”- queste le parole del Sindaco Alberto Mosca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -