Il Cardinale Robert Francis Prevost nuovo titolare della diocesi suburbicaria di Albano

L'accoglienza del vescovo Viva: "Per la nostra Chiesa un'occasione per ribadire i nostri sentimenti di vicinanza al Papa"

«Con gioia e nella preghiera, accogliamo il nuovo Cardinale titolare, Robert Francis Prevost, ringraziando papa Francesco per questo dono fatto alla nostra Chiesa locale». Così il vescovo di Albano, Vincenzo Viva ha commentato l’assegnazione del titolo della Chiesa suburbicaria di Albano al cardinale Robert Francis Prevost, Prefetto del Dicastero per i vescovi, che questa mattina il Santo Padre ha cooptato nell’ordine dei vescovi.

«L’assegnazione del titolo della nostra diocesi suburbicaria a un cardinale vescovo è una usanza molto antica e, se da un lato sta a indicare uno stretto legame fra il Papa, vescovo di Roma, e i Cardinali titolari, dall’altro dimostra anche lo stretto legame della stessa diocesi con il Santo Padre. È dunque per la nostra Chiesa un’occasione per ribadire i nostri sentimenti di vicinanza al Papa, che custodiamo nella preghiera, così come ora rivolgiamo la nostra preghiera a Dio per il Cardinale Prevost». L’ultimo Cardinale titolare della diocesi suburbicaria di Albano è stato il cardinale Angelo Sodano (1994-2022) che ha intrattenuto cordiali e costanti rapporti con la Chiesa albanense, testimoniati in varie occasioni di visita e di paterna vicinanza ai vescovi che si sono succeduti.


Robert Francis Prevost, nato a Chicago, nell’Illinois (Stati Uniti), il 14 settembre 1955, è entrato nel 1977 nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino (OSA), nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, a Saint Louis. Il 29 agosto 1981 ha emesso i voti solenni. Ha studiato presso la Catholic Theological Union di Chicago, diplomandosi in Teologia. Ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale il 19 giugno 1982 e ha conseguito la Licenza nel 1984.
Nel 1999 è stato eletto priore provinciale della Provincia “Madre del Buon Consiglio” (Chicago). Dopo due anni e mezzo, il Capitolo generale ordinario lo ha eletto Priore generale, ministero che l’Ordine gli ha nuovamente affidato nel Capitolo generale ordinario del 2007. Il 3 novembre 2014 papa Francesco lo ha nominato amministratore apostolico della Diocesi di Chiclayo (Perù), elevandolo alla dignità episcopale di vescovo titolare della Diocesi di Sufar. Dal marzo del 2018 è stato secondo vicepresidente del Conferenza episcopale peruviana. Il 15 aprile 2020 il Papa lo ha nominato Amministratore Apostolico della diocesi di Callao. Nel 2019 papa Francesco lo ha nominato membro della Congregazione per il Clero e nel 2020 membro della Congregazione per i Vescovi. Dal 30 gennaio 2023 è Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina.
È membro dei Dicasteri: per l’Evangelizzazione, sezione per la prima evangelizzazione e le nuove Chiese particolari; per la Dottrina della Fede; per le Chiese Orientali; per il Clero; per gli Istituti di Vita consacrata e le Società di vita apostolica; per la Cultura e l’educazione; per i Testi legislativi.
È anche membro della Pontificia commissione per lo Stato della Città del Vaticano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

A Minturno il seminario sulla gestione di successo dell’ospitalità: appuntamento il 9 maggio

L’incontro, gratuito e aperto a tutti gli operatori del settore, è organizzato in collaborazione con Revolve Solution

Conclave, ci vorranno 5-8 fumate per avere il nuovo Papa

Sui 'papabili' Pietro Parolin resta il favorito dei bookmaker come successore di Bergoglio secondo gli scommettitori

Al Liceo Manzoni la cerimonia di consegna di due borse di studio in ricordo di Martina Natale

In questa edizione ad aggiudicarsi il premio del Rotary Club Latina sono state Vanessa Cocuzzi e Chiara Sang

Il fondano Giuseppe Terenzio premiato come “Giovane Farmacista Cooperativista”

Il sindaco gli consegna un riconoscimento simbolico per aver dato lustro alla città con il suo lavoro e il suo impegno nel settore

Sociale, Tiso (Accademia IC): “Truffe agli anziani fenomeno preoccupante da estirpare”

"È ora di riconoscerne la gravità e agire con determinazione per tutelare una delle fasce più fragili della nostra popolazione"

Blackout in Spagna e Portogallo, si può chiedere il rimborso per i viaggi annullati: ecco come

L’associazione Codici ha attivato i suoi Sportelli per fornire assistenza ai consumatori: "Il blackout non può diventare un alibi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -