Il cardinale Matteo Zuppi ospite a Dabar Estate 2023

Il 26 luglio monastero di San Magno a Fondi darà il benvenuto al presidente CEI. Prenotazione obbligatoria

Mercoledì 26 luglio alle ore 21.00 presso il monastero di San Magno a Fondi la Chiesa diocesana di Gaeta darà il benvenuto al cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana. All’interno del percorso Dabar 2023, il cardinale Zuppi affronterà il tema della fraternità per raccontare l’esperienza di Chiesa in dialogo per la costruzione della Pace e la bellezza di una Chiesa in cammino tra sogni e segni. Per partecipare è obbligatoria la registrazione su www.eventbrite.it.

Il cardinale Matteo Maria Zuppi è nato a Roma nel 1955. Baccalaureato in teologia presso la Pontificia Università Lateranense e laureato in lettere e filosofia all’Università La Sapienza di Roma, divenne sacerdote nel 1981 al servizio della diocesi di Roma, in particolare presso la basilica di Santa Maria in Trastevere e nella Comunità di Sant’Egidio. Vescovo dal 2012, diventa arcivescovo metropolita di Bologna nel 2015 e presidente della Cei nel 2022.

Membro di diversi dicasteri della Curia Romana (Evangelizzazione, Chiese Orientali, Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica), il 20 maggio 2023 la Sala stampa della Santa Sede rende noto che il pontefice lo ha incaricato di dirigere una missione «che contribuisca ad allentare le tensioni nel conflitto in Ucraina».

Info su www.arcidiocesigaeta.it e sulle pagine social Arcidiocesi di Gaeta e Dabar Potere alla Parola.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -