“Il canto di Amadeus”, al Circolo cittadino un tributo all’estro geniale di Mozart

L’orchestra da Camera di Latina, I Giovani Filarmonici Pontini, in concerto mercoledì 28 maggio alle ore 20:30

Prosegue la rassegna Appuntamento al Circolo, appuntamento mercoledì 28 maggio alle ore 20.30, al Circolo Cittadino “Sante Palumbo” in Piazza del Popolo a Latina. Protagonista della serata la musica senza tempo di Wolfgang Amadeus Mozart, riletta attraverso il concerto “Il canto di Amadeus – un omaggio all’inconfondibile stile di Mozart”. Sul palco, il giovane e acclamato pianista M° Francesco Mazzonetto, talento torinese che ha già calcato le scene internazionali con carisma e profondità interpretativa, accompagnato dall’Orchestra de I Giovani Filarmonici Pontini e dall’Orchestra da Camera di Latina, sotto la direzione del M° Martino Brancatello. Non si tratterà di una semplice esecuzione, ma di un vero e proprio viaggio dentro la brillantezza e l’umanità della scrittura mozartiana. Un dialogo tra il pianoforte e l’orchestra, tra le partiture e gli ascoltatori, tra il passato e un presente musicale vivo e partecipato. 

La serata è organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale I Giovani Filarmonici Pontini in collaborazione con il Circolo Cittadino, con il patrocinio della Provincia e del Comune di Latina. Classe 1997, il Maestro Francesco Mazzonetto, è uno degli astri nascenti del pianismo italiano. Dopo una formazione d’eccellenza tra Modena e Imola e una serie di riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali (tra cui il Concours Musical de France e il Lazar Berman), si è esibito in prestigiosi teatri in Europa e negli USA. Ha inciso due album per SONY Classical ed è direttore artistico del festival “Musica Regina in Villa” a Torino. Il suo ultimo lavoro discografico è stato presentato su Rai Radio 3 nel 2025. I Giovani Filarmonici Pontini, ensemble di straordinari musicisti provenienti da Latina e provincia che stanno portando il nome della nostra città in tutto il mondo. L’Orchestra da camera di Latina, rappresenta una parte dell’Orchestra Sinfonica di Latina, un progetto che è stato fortemente voluto dal Direttore Artistico Prof.ssa Stefania Cimino e dall’imprenditrice Giovanna Flori che ha messo insieme e coordinato tutte le risorse possibili sul nostro territorio. Alla direzione, il Maestro Martino Brancatello, musicista poliedrico e compositore siciliano, con una lunga carriera orchestrale e una passione per la sperimentazione musicale, dal pop alla tecnologia MIDI. Fondatore di scuole e festival, ha diretto formazioni classiche e moderne in tutta Italia, unendo tradizione e innovazione. Un concerto che promette emozioni autentiche e un’occasione per riscoprire la magia di Mozart attraverso lo sguardo appassionato di interpreti d’eccezione.

Info e Prenotazioni: Tel.327.2918739 –  www.giovanifilarmonicipontini.it – giovanifilarmonici.pontini@gmail.com

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -