“Il bosco stellato tra cultura e sapori”, venerdì un grande evento sul Monte Artemisio

L’iniziativa prevede una miriade di attività a carattere escursionistico, laboratoriale, didattico e astronomico

Un nuovo imperdibile evento, stavolta nel cuore pulsante del Monte Artemisio, per l’estate di Velletri: venerdì 9 agosto, dalle 17.15 in poi, la prima edizione de “Il bosco stellato tra cultura e sapori”. Organizzata dalla Fondazione De Cultura con il patrocinio del Comune di Velletri e del Parco dei Castelli Romani e il contributo della Regione Lazio, l’iniziativa prevede una miriade di attività a carattere escursionistico, laboratoriale, didattico e astronomico per godersi appieno la bellezza della montagna veliterna.

L’appuntamento è alle ore 17.15 alla Fonte del Turano, dove la guida Enzo Toto condurrà gli escursionisti in una passeggiata di circa due ore fino ad arrivare al Rifugio Forestale. Si consiglia di portare una torcia a mano o frontale (per il ritorno alle auto, la sera) e scarpe comode. La difficoltà dell’escursione è minima, chiunque può accedere e svolgerla serenamente.

Alle 18.30 dal parcheggio di Fontana Marcaccio, invece, partirà un percorso a piedi (o con navetta) verso il Rifugio Forestale dove si concentreranno attività di ogni tipo per grandi e piccini: laboratoridegustazionimusicaletture. Protagonisti dell’ambito culinario i prodotti tipici: panzanella, pesche al vino, formaggi e miele, fichi e prosciutto, da assaporare assieme ai vini del territorio.

Non mancheranno le attività per i bambini, in una manifestazione che vuole essere raffinata e suggestiva vista l’atmosfera della montagna e l’ecosistema da salvaguardare e nel quale integrarsi.

Alle ore 22 il momento più atteso, con l’osservazione delle stelle – dall’area antistante al Rifugio Forestale – in un’immersione totale nella natura, dal bosco stellato all’universo. Al termine sarà possibile rientrare verso la Fonte del Turano o verso Fontana Marcaccio.

L’iniziativa, che si preannuncia interessante ed emozionante, si svolge grazie alla sinergia di diverse realtà del territorio: PubbliR, Vemi Fratelli Canini, Fantajungla, CAI Sottosezione di Velletri, Vignaroli Velletrani, Briciole, Great Love Events Planner. L’ingresso è naturalmente libero.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -