Il Bioparco domenica celebra la giornata dedicata a “Sua Altezza la giraffa”

La giraffa è una specie minacciata di estinzione a causa della perdita e frammentazione dell’habitat e del bracconaggio

Che altezza raggiunge una giraffa? È vero che ha la lingua viola e che le macchie sono tutte uguali? A queste e a tante altre domande si potrà trovare una risposta domenica 22 giugno al Bioparco di Roma nell’ambito della giornata ‘Sua altezza la giraffa’.

L’evento si svolge in occasione della giornata internazionale della giraffa (https://giraffeconservation.org/); dalle 11.30 alle 17.30 si potranno conoscere le caratteristiche e i segreti del mammifero più alto del pianeta, oltre a scoprire le curiosità sulle tre giraffe presenti al Bioparco di Roma: le femmine Dalia e Acacia e il maschio Magoma.

Grazie al coinvolgente gioco ‘la giraffa in numeri’, sarà possibile apprendere tante caratteristiche quali l’altezza, la lunghezza della lingua, il peso del cuore.

Partecipando all’attività educativa ‘Un collo lungo lungo’ si potranno osservare e maneggiare modelli di cranio e le sette vertebre che compongono il collo della giraffa per scoprire gli adattamenti le magie dell’evoluzione. Inoltre, si apprenderà che le giraffe hanno lo stesso numero di vertebre degli esseri umani, anche se il loro collo misura fino a due metri.

Le attività della giornata sono comprese nel costo del biglietto.

La giraffa è una specie minacciata di estinzione a causa della perdita e frammentazione dell’habitat e del bracconaggio. Il Bioparco di Roma partecipa alla conservazione della specie aderendo programma europeo di riproduzione in cattività denominato EEP (European Ex situ Project).

Per adottare le giraffe del Bioparco: https://www.bioparco.it/adozioni/adotta-una-giraffa/.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restate a Prossedi 2025, un’estate che accende il borgo: ecco il calendario degli eventi

Il culmine degli eventi fissato per il 23 agosto con “Vicoli di Notte”, ma il calendario propone tantissimi appuntamenti

Formia inaugura il Between Festival della Riviera di Ulisse con Piovani, Civello e Babelnova Orchestra

Piovani, Civello e Babelnova Orchestra a Formia per una rassegna che dal cuore della città si estenderà ai borghi della Riviera di Ulisse

Al via “Circeo… un mare di cinema”: grandi ospiti e proiezioni sotto le stelle nel cuore del centro storico

Promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025

Biagio Izzo porta il suo “Tutto Esaurito” alla Fogliano Arena

Giovedì 7 agosto il comico napoletano porta in scena uno show travolgente, affiancato da Francesco Procopio e Roberto Giordano

Da oggi a domenica torna in scena il “Circeo Tts street food”

Il villaggio verrà allestito nella natura, a pochi passi dalla riva del mare sotto lo sguardo della Maga Circe

“Estate all’Olmo”: l’8 e il 9 agosto in scena la commedia in dialetto fondano “I due badanti”

L’evento, organizzato dall’Associazione Confronto in collaborazione con il Comune, rientra nel cartellone ufficiale “Estatissima 2025”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -