Il Bioparco di Roma festeggia l’Epifania con la caccia al tesoro “Alla ricerca della calza d’oro”

Grandi e piccini avranno a che fare con quattro prove e potranno conoscere tanti aneddoti divertenti e curiosi sulla Befana

Nel giorno dell’Epifania il Bioparco di Roma organizza una grande una caccia al tesoro ‘Alla ricerca della calza d’oro’ rivolta alle famiglie per esplorare il parco e conoscere curiosità ed aneddoti sulla Befana.

I partecipanti dovranno superare quattro divertenti prove per poter trovare la calza d’oro. La prima è ‘pesi e misure’: i partecipanti dovranno capire il peso o la misura degli oggetti che la Befana ha perso lungo il suo viaggio notturno. La seconda è la ‘staffetta della scopa,’ un percorso ad ostacoli da svolgere nel minor tempo possibile. Per superare la terza prova bisognerà comporre una filastrocca inedita sulla vecchietta volante. ‘Ritratto con tatto’ è il tiolo della quarta ed ultima prova che consisterà nel creare con tele, stoffe e stracci il ritratto della Befana a terra. Ad ogni prova superata verrà consegnata una caramella colorata, chi avrà ottenuto tutte e quattro le caramelle colorate potrà andare a ritirare l’indizio finale che condurrà le squadre a ritrovare la mitica calza d’oro.

Attività su prenotazione. La prenotazione dovrà essere effettuata almeno entro 24 h prima della data dell’evento a: info@ilflautomagico.net

Durante la giornata si potrà partecipare all’attività educativa ‘Chi non si adatta è perduto’. Dalle ore 11.00 alle 15.15, in compagnia di un operatore didattico, si osserveranno da vicino animali molto interessanti come gechi del Madagascar, testuggini dalle zampe rosse, rane freccia, rospi, pogone, axolotl, camaleonti e insetti stecco. Per un totale di sei appuntamenti. Si potrà scoprire come, attraverso la selezione naturale, le forme di vita abbiano trovato adattamenti a volte molto ingegnosi per riuscire a sopravvivere.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -