Il Bioparco di Roma apre le porte del centro estivo, il tema di quest’anno è “Scatti selvaggi”

Scattando foto i partecipanti potranno raccogliere informazioni su come una volta erano ideati e costruiti i giardini zoologici

Il 9 giugno apre i battenti il centro estivo del Bioparco di Roma, rivolto a bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.30. Dalla chiusura delle scuole il centro sarà aperto fino al 12 settembre.  

Il tema di quest’estate è: scatti selvaggi, il Bioparco in un rullino.  Durante la giornata, tra esplorazioni, incontri speciali, giochi, laboratori creativi, e tanto altro, i partecipanti scatteranno foto e potranno raccogliere informazioni su come una volta erano ideati e costruiti i giardini zoologici, come venivano creati gli exhibit, a secondo dell’animale ospitato, e come sono studiati oggi per garantire il benessere degli animali presenti e sensibilizzare il pubblico sulle più ampie tematiche ambientali.

Tutto ciò consentirà di conoscere, divertendosi, le diverse caratteristiche delle specie animali incontrate e comprendere come ogni essere vivente abbia uno specifico posto e svolga un ruolo fondamentale nel grande gioco dell’ecosistema, quanto siano importanti oggi i giardini zoologici nella conservazione e salvaguardia di ogni specie animale, proprio come una grande Arca di Noè.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -