“Il Bacio Rubato”, l’evento domenica al Centro Sociale di via Ezio

Un momento importante di partecipazione, condivisione e un esempio di "vivo" di integrazione intergenerazionale e culturale

Grazie al presidente del Centro Sociale, Salvatore Gentile, e al suo Direttivo, riparte la stagione culturale autunno-invernale in via Ezio a Latina. Un momento importante di partecipazione, condivisione e un esempio di “vivo” di integrazione intergenerazionale e culturale tra i frequentatori del Centro e le emergenze letterarie e non solo del territorio.

Il “Bacio Rubato” è un “Giallo Napoletano”, un racconto con una trama gialla, fatta di delitti e di indagini che ci porta a spasso tra i vicoli, le piazze, i tesori della città di Napoli. Un tessuto urbano e sociale che si rincorre e accavalla…tra fatica di esistere, l’arrangiarsi quotidiano, la grande tradizione culturale di una città dalle origini greche e che è stata capitale di un regno.

Narrazione “Gialla” e incontro con la città, i suoi umori, le sue contraddizioni, camminano insieme grazie anche alla capacità narrativa di Giovanni: ricca di riflessioni storiche e filosofiche, attenta ai particolari.

Narrazione che si rivolge ai tanti di origine Partenopea e Campana che abitano a Latina e nella sua Provincia e agli altri, autoctoni o provenienti da altri lidi e lingue, curiosi e con la voglia di conoscere. Un “Viaggio” che merita di essere fatto e vissuto.

Insieme all’autore: Salvatore Gentile, Pino Ciavolella, Afredo Severino, Pina De Anglis, Antonella Perazzetta, Pina Russo, Maria Teresa Pastore e tanti altri amici. Modera Antonio Scarsella.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -