“Il Bacio Rubato”, l’evento domenica al Centro Sociale di via Ezio

Un momento importante di partecipazione, condivisione e un esempio di "vivo" di integrazione intergenerazionale e culturale

Grazie al presidente del Centro Sociale, Salvatore Gentile, e al suo Direttivo, riparte la stagione culturale autunno-invernale in via Ezio a Latina. Un momento importante di partecipazione, condivisione e un esempio di “vivo” di integrazione intergenerazionale e culturale tra i frequentatori del Centro e le emergenze letterarie e non solo del territorio.

Il “Bacio Rubato” è un “Giallo Napoletano”, un racconto con una trama gialla, fatta di delitti e di indagini che ci porta a spasso tra i vicoli, le piazze, i tesori della città di Napoli. Un tessuto urbano e sociale che si rincorre e accavalla…tra fatica di esistere, l’arrangiarsi quotidiano, la grande tradizione culturale di una città dalle origini greche e che è stata capitale di un regno.

Narrazione “Gialla” e incontro con la città, i suoi umori, le sue contraddizioni, camminano insieme grazie anche alla capacità narrativa di Giovanni: ricca di riflessioni storiche e filosofiche, attenta ai particolari.

Narrazione che si rivolge ai tanti di origine Partenopea e Campana che abitano a Latina e nella sua Provincia e agli altri, autoctoni o provenienti da altri lidi e lingue, curiosi e con la voglia di conoscere. Un “Viaggio” che merita di essere fatto e vissuto.

Insieme all’autore: Salvatore Gentile, Pino Ciavolella, Afredo Severino, Pina De Anglis, Antonella Perazzetta, Pina Russo, Maria Teresa Pastore e tanti altri amici. Modera Antonio Scarsella.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Maggio Sermonetano compie 30 anni: il 4 maggio ospite d’onore Placido Domingo Jr

Con oltre 20 giorni di eventi, il Maggio Sermonetano 2025 conferma il suo ruolo di punto di riferimento per la cultura diffusa nel Lazio

Latina inaugura lo Strega Tour 2025: la dozzina candidata parte dal festival Lievito

Sarà il capoluogo pontino a dare il via al tour letterario più atteso d’Italia: l'appuntamento alle 18 nel cortile di Palazzo M

“Il Maggio dei Libri” 2025, torna a Minturno la campagna: il calendario

23 appuntamenti rivolti a bambini, giovani e adulti in un’ottica di inclusione e di partecipazione dal 2 al 30 maggio

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -