Il 2025 sarà l’anno delle nuove sedi per la Camera di Commercio, sopralluoghi a Frosinone e Latina

Il Presidente Acampora: "L’inaugurazione delle nuove sedi rappresenterà un ulteriore segnale di fiducia per l’area vasta Frosinone Latina"

Il 2025 sarà l’anno del rinnovamento logistico per la Camera di Commercio. Nei giorni scorsi ci sono stati i sopralluoghi nelle due nuove sedi di Frosinone e Latina che, nei prossimi mesi, saranno inaugurate. Il Presidente Giovanni Acampora, accompagnato dal Segretario Generale Pietro Viscusi, dal Vicepresidente Luciano Cianfrocca e dal componente di Giunta Loreto Pantano, delegato ai lavori, insieme ai responsabili delle ditte incaricate, ha visitato i cantieri dei palazzi che ospiteranno gli uffici dell’Ente camerale. I lavori procedono come da cronoprogramma e entro l’estate tutto dovrebbe esser pronto per l’inaugurazione.

Si tratta di due immobili di grande pregio che verranno riqualificati per offrire alla “Casa delle Imprese” maggiori comfort, modernità e spazi rinnovati.

“Insieme ad una delegazione della Camera di Commercio, ho voluto sincerarmi personalmente dell’andamento dei lavori. Tutto procede secondo gli obiettivi che ci siamo prefissati e presto il nostro Ente avrà due nuove sedi di grande valore. A Frosinone vedrà nuova luce quella che già negli anni passati è stata una sede storica della Camera di Commercio. – Ha commentato il Presidente Acampora – Un edificio che sorge nel centro storico del capoluogo, in via Alcide de Gasperi, in una zona che negli ultimi anni è stata riqualificata dall’amministrazione comunale; ne è l’esempio il Largo Turriziani recentemente ammodernato e divenuto importante centro di aggregazione per la parte alta della città. La nuova sede avrà ampi spazi, luminosi e moderni, uffici confortevoli per i dipendenti dell’Ente e per accogliere l’utenza ed una splendida sala convegni. Sarà inoltre presente una galleria d’arte che ospiterà tutte le prestigiose opere patrimonio della Camera di Commercio. Centro convegni anche in via Diaz, all’interno dell’immobile di assoluto rilievo che ospiterà la nuova sede di Latina e che vanta una lunga storia partita nel 1943 per opera dell’architetto Oriolo Frezzotti. La sua riconversione e quella degli spazi circostanti consentiranno una rivitalizzazione dell’intera zona ed avranno ripercussioni vantaggiose sulla città e sul suo tessuto economico ed imprenditoriale. È importante evidenziare anche che le nuove sedi verranno messe a disposizione della collettività per eventi, presentazioni e convegni, dando così nuovo impulso ad un percorso di condivisione portato avanti, sin dall’insediamento di questa nuova governance, con gli imprenditori, gli enti, le istituzioni, le associazioni datoriali, sociali, sindacali e di categoria. L’inaugurazione delle nuove sedi rappresenterà un ulteriore segnale di fiducia per l’area vasta Frosinone Latina, nel solco di un’azione di sviluppo capillare che la Camera di Commercio intende portare avanti al fianco delle imprese, vero motore dell’economia dei territori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -