Il 18enne di Fondi Giuseppe Di Fazio premiato tra i 25 studenti più bravi d’Italia

Gli studenti sono stati proclamati ieri dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella “Alfieri del Lavoro”

Ieri sono stati premiati i 25 studenti più bravi d’Italia: tra di loro il 18enne di Fondi, Giuseppe Di Fazio. Gli studenti sono stati proclamati dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella “Alfieri del Lavoro”. I vincitori sono stati selezionati tra quasi 3mila e 300 ragazzi segnalati dalle scuole superiori del Paese nelle scorse settimane. Quest’anno, la provenienza geografica degli Alfieri è equilibrata: 11 studenti provengono dalle regioni del nord Italia, 4 dal centro e 10 da istituti del Sud. Le regioni rappresentate sono 16. Dei premiati 15 sono studentesse e 10 sono studenti. 24 di loro hanno infatti conseguito un diploma liceale e soltanto 1 il diploma tecnico. Non ci sono studenti provenienti da istituti professionali. Tra i 25 Alfieri del Lavoro premiati dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella c’è Giuseppe di Fazio, 18 anni, di Fondi. Diplomato al liceo classico Gobetti-De Libero, il 18enne ha avuto una media del 9,92 e alla maturità ha ottenuto 100 e lode. Per l’università ha scelto ingegneria informatica presso “La Sapienza” di Roma.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -