Il 10 settembre a Minturnae il concerto della Banda Musicale dell’Aeronautica Militare

Il prestigioso complesso bandistico reduce da straordinarie tournée all’estero si esibirà sul palcoscenico del Teatro Romano

È iniziato il conto alla rovescia in vista del concerto della Banda Musicale dell’Aeronautica Militare, in programma al Teatro Romano di Minturnae, domenica 10 settembre, alle ore 20, a chiusura della rassegna “Serate a Minturnae”, promossa dall’Amministrazione Comunale e dalla Direzione Regionale Musei Lazio. Il prestigioso complesso bandistico, diretto dal Maestro e Maggiore Pantaleo Cammarano e composto da 102 orchestrali, è reduce da straordinarie tournée all’estero: memorabili le esibizioni tenute in passato a New York, Buenos Aires, San Paolo del Brasile, Rio de Janeiro, Chicago, Amburgo, Monaco di Baviera, Berlino, Mosca, Lussemburgo e ad Ankara.  

«È un bel motivo di orgoglio – sottolinea il Sindaco Gerardo Stefanelli – poter ospitare, tra le antiche rovine che punteggiano la Valle del Garigliano, la Banda Musicale dell’Aeronautica Militare, apprezzata anche all’estero, che vanta significative performances al Teatro dell’Opera di Roma, al Teatro San Carlo di Napoli ed al Teatro alla Scala di Milano. Il complesso bandistico, istituito nel 1937 e tenuto a battesimo dal Maestro Pietro Mascagni, sarà presente tra noi per la prima volta, in occasione del Centenario della fondazione dell’Aeronautica, Arma Azzurra. Attraverso un processo di costante rinnovamento, anche tecnologico, negli ultimi decenni l’Aeronautica Militare sta partecipando, in maniera attiva, a varie missioni di pace e di aiuto umanitario in tutto il mondo, suggellando, così, il suo impegno a favore della sicurezza e della difesa dei diritti umani». Vasto il repertorio della Banda che comprende numerosi compositori dal XVII secolo ai nostri giorni: spiccano i nomi di Bach, Rossini, Verdi, Bellini e Wagner. L’ingresso al concerto del 10 settembre sarà libero.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -