III Edizione del Concorso “L’Olio delle Colline a Castelforte”: l’appuntamento

Mercoledì 29 gennaio alle ore 17:00, presso la Sala Consiliare del Comune, si terrà la cerimonia di premiazione

Il Comune di Castelforte, in collaborazione con Capol e l’Associazione Nazionale Città dell’Olio, è lieto di annunciare la III edizione del Concorso “L’Olio delle Colline a Castelforte”.

Mercoledì 29 gennaio alle ore 17:00, presso la Sala Consiliare del Comune, si terrà la cerimonia di premiazione di questa importante manifestazione dedicata all’eccellenza dell’olio extra vergine di oliva prodotto nel territorio di Castelforte.

Un’occasione unica per:

– Scoprire i migliori oli extravergini di oliva prodotti localmente.

– Incontrare i produttori e conoscere le loro storie.

– Valorizzare un prodotto di alta qualità e sostenere l’economia locale.

Interverranno:

  • Angelo Felice Pompeo, Sindaco del Comune di Castelforte
  • Severino Marrocco, Coordinatore Provinciale Città dell’Olio
  • Luigi Centauri, Presidente Capol Latina
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"

Mostra “L’Armonia della Materia”, appuntamento dal 2 al 9 Maggio al Punto Iat

Francesco Lanzetta non scolpisce semplicemente il legno: lo ascolta, lo interpreta e lo eleva a poesia visiva

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -