Idrogeno dalle aree industriali dismesse, il comitato di Borgo Montello dice no

Le richieste da parte del comitato: "Chiediamo un confronto pubblico con Rocca, la giunta ed il consigliere Tiero"

“Con grande rammarico per non dire viva preoccupazione abbiamo appreso dagli organi di stampa dell’approvazione di una delibera di giunta regionale ‘caldeggiata’ dall’assessore all’Ambiente, al Turismo e allo Sport, Elena Palazzo, che promuove investimenti per la produzione di idrogeno verde nelle aree industriali dismesse. In particolare, verrebbero stanziati finanziamenti per i progetti selezionati nelle Hydrogen Valleys, compreso quello di Latina, “Indeco Green Hydrogen Hub”, relativo a Borgo Montello. Esprimiamo il nostro parere fortemente contrario a questa decisione. Diciamo subito che ci schieriamo sin da ora contro un’altra servitù”. 

Lo dichiara il comitato spontaneo dei residenti di Borgo Montello ‘No ad altre servitù’.

“Ricordiamo che per circa mezzo secolo abbiamo dovuto sopportare le ricadute negative legate alla presenza della discarica, senza purtroppo ricevere niente in cambio. Le principali preoccupazioni sono legate alla salute della popolazione. Evidenziamo come vi siano stati numerosi decessi causati da diverse neoplasie. Non ci vuole uno scienziato per capire che in questo lungo lasso di tempo ci sia stata una crescita di mortalità legata a tumori in tutta la nostra area di riferimento, che va da Borgo Montello fino a Le Ferriere, compresa Borgo Bainsizza. Pretenderemmo che venisse effettuata una seria indagine epidemiologica da parte della Asl per avere l’esatta fotografia della salute della popolazione di questo territorio. Stiamo convivendo con una bomba ecologica devastante: basti pensare che meno di quattro anni fa 2021 Arpa Lazio ha indicato come tutti i campioni prelevati da Borgo Montello abbiano mostrato la rilevante presenza di metalli quali arsenico, ferro e manganese, le cui concentrazioni sono risultate superiori ai limiti previsti dalle concentrazioni soglia di contaminazione. Vale la pena di sottolineare che Indeco così come Ecoambiente dovevano accantonare le risorse per la bonifica. 

È lecito chiedersi, per quale motivo non si è pensato di completare il sito dopo la chiusura? Perché non si è ancora restituita alla comunità un’area devastata?

Chiediamo ed anzi esigiamo che vi sia la massima trasparenza negli atti che riguardano progetti ed iniziative ricadenti nella nostra zona. Vogliamo poter dire la nostra, essere coinvolti e ricevere informazioni dettagliate su tutto quello che riguarda l’area dei borghi di Latina nord.

Intendiamo avviare una discussione sull’atto approvato in giunta regionale nei giorni scorsi e che prevede la realizzazione di un sito per la produzione di idrogeno sempre a Borgo Montello. A tal proposito facciamo nostra la richiesta al presidente Rocca, all’intera giunta regionale e al consigliere Enrico Tiero, di venire sul nostro territorio per un confronto pubblico su quanto stabilito dalla delibera. Chiediamo sin d’ora che vengano a riferirci quali sono le reali intenzioni dell’amministrazione regionale sul nostro territorio”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -