I “Racconti Lepini” di Ceccarini, D’Alessio e Ottocento domani al Circolo Cittadino

L’antologia di racconti brevi riunisce i migliori elaborati partecipanti al concorso letterario “Racconta i tuoi luoghi lepini del cuore”

I Racconti Lepini giungono domani, venerdì 26 luglio, nel capoluogo e precisamente nel Circolo Cittadino alle ore 19. L’antologia di racconti brevi che riunisce i migliori elaborati partecipanti al concorso letterario “Racconta i tuoi luoghi lepini del cuore”, ha l’intento di “rivelare” i luoghi ma soprattutto lo spirito delle comunità lepine attraverso storie, aneddoti, leggende, personaggi, riflessioni raccontate da chi quelle realtà le conosce e ama. Una guida emozionale ancor prima che turistica delle tante bellezze e ricchezze culturali, ambientali, storiche, gastronomiche, dell’affascinante territorio a pochissimi chilometri dal centro di Latina. E l’incontro di venerdì nel capoluogo vuole ulteriormente consolidare un legame di amicizia e sinergia per stimolare un’offerta, rivolta ai residenti e ai visitatori, più ampia e variegata che dal lido giunta fino ai monti.

Verranno presentati i racconti “Brunello” dello scrittore e poeta pluripremiato Dante Ceccarini, “Lettera a Sofia nel giorno del suo primo compleanno: affermazione, difficoltà e percorsi delle donne” della scrittrice e giornalista Mariassunta D’Alessio, “Di dove sei?” dello scrittore e docente di musica Massimiliano Ottocento. Oltre agli autori, interverranno Cesare Bruni, consigliere comunale di Latina, Quirino Briganti, presidente della Compagnia dei Lepini, Mauro Nasi, curatore del libro e presidente Sintagma. Appuntamento alle ore 19 nella Sala Luciano Pieri del Circolo Cittadino di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"

Mostra “L’Armonia della Materia”, appuntamento dal 2 al 9 Maggio al Punto Iat

Francesco Lanzetta non scolpisce semplicemente il legno: lo ascolta, lo interpreta e lo eleva a poesia visiva

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali

“Il Territorio si Racconta”: la cultura si fa itinerario nei Monti Lepini

Progetto che valorizza la scrittura come pratica civica e rafforza le reti tra istituzioni culturali, biblioteche, musei e cittadini
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -