I monumenti di Fondi illuminati di rosso per sensibilizzare la donazione di sangue

Anche quest'anno, in occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue il monumento simbolo di Fondi sarà illuminato di rosso

Anche quest’anno, in occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue che ricorre il 14 giugno, il monumento simbolo della Città di Fondi sarà illuminato di rosso.

Continua l’impegno dell’Avis e del Comune di Fondi, che ha patrocinato l’iniziativa di sensibilizzazione, volto a tenere alta l’attenzione della collettività verso questo semplice ma preziosissimo gesto di solidarietà.

Per ricordare che il sangue non viene prodotto in laboratorio e che con una sola sacca donata si possono aiutare ben tre persone, il Castello Caetani rimarrà illuminato di rosso fino al prossimo 18 giugno.

«Donare il sangue – ricordano il sindaco Beniamino Maschietto e il presidente dell’Avis comunale di Fondi Giovanni Terenzio – è un gesto veloce, indolore e gratuito ma prezioso e insostituibile. Non solo: è anche un gesto di altruismo e un dovere sociale perché ognuno di noi potrebbe averne bisogno».

A Fondi è possibile donare ogni sabato mattina o primo lunedì del mese al piano terra dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Fondi, dalle ore 7:30 alle ore 10:00. Prenotazione obbligatoria al numero 320-7670529.

La prossima iniziativa di sensibilizzazione e donazione, organizzata in collaborazione con il gruppo di motociclisti Fondi Bikers, è in programma il prossimo 3 luglio.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -