Un nuovo appuntamento con la rassegna “Sentieri d’Arte 2025/26”: sabato 6 settembre, alle ore 18.00, presso il Punto IAT del Palazzo Comunale di Formia, sarà presentato il romanzo “I monti di sopra” di Carlo Parente. L’incontro sarà moderato da Giuseppe Napolitano.
Il titolo del libro richiama un appezzamento di terreno sulle alture di Chianciano, scelto dal protagonista Paolo e dai suoi amici come cornice per spettacoli teatrali. Da questo luogo prende forma una narrazione intensa, che ripercorre la vita difficile del protagonista: dall’infanzia trascorsa in collegio da orfano, al ritrovamento della madre, fino alla lenta e dolorosa ricostruzione della sua storia familiare.
Quella di Paolo è una vicenda segnata da ferite, solitudini e riscatti, con una continua ricerca di sé. La scrittura di Parente restituisce episodi profondi e toccanti, capaci di coinvolgere il lettore e far percepire emozioni autentiche.
Con questo romanzo, Carlo Parente – pediatra di Benevento con alle spalle una lunga esperienza poetica – firma la sua prima opera narrativa dopo le sillogi Canzoni d’amore (2006) e Mille alberi, sette fantasmi, un solo Dio (2012). La sua attività culturale lo ha visto impegnato nell’organizzazione di convegni, nella partecipazione a concorsi e in numerose antologie. I monti di sopra è stato selezionato anche per la trasmissione CasaSanremo.
L’appuntamento di Formia offrirà al pubblico non solo la possibilità di scoprire un romanzo ricco di memorie e testimonianze umane, ma anche di conoscere da vicino un autore capace di intrecciare poesia, vita e narrazione con grande intensità.
