Fondi – I lavori dell’Uni3 in esposizione alla giudea fino all’11 maggio

Successo per la giornata inaugurativa lo scorso sabato con l’esibizione del coro e dimostrazioni di pratiche salvavita

C’è ancora tempo fino all’11 maggio per ammirare i lavori realizzati nel corso dei laboratori promossi dall’Università della Terza Età di Fondi .

L’esposizione è stata inaugurata lo scorso sabato alla Giudea con un partecipatissimo evento durante il quale si è esibito il coro dell’Uni 3 tra l’entusiasmo, oltre che di docenti e studenti, anche del sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e dell’assessore alla Cultura Vincenzo Carnevale. Nel coro del pomeriggio si è inoltre svolta una dimostrazione dei risultati delle lezioni di primo soccorso svolte in collaborazione con il personale della locale sezione C.R.I. di Fondi presieduta da Mario Di Vito.

In mostra, presso i locali della Giudea recentemente riqualificati grazie ai fondi PNRR, ci sono opere fotografiche, pittoriche, di cucito e ricamo ma anche lavori a maglia e all’uncinetto.

La presidente dell’Università della Terza Età Carmina Sepe invita la cittadinanza a partecipare numerosa per apprezzare il lavoro svolto dai numerosi iscritti durante l’anno accademico.

«L’università della Terza Età – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore Vincenzo Carnevale – è una realtà culturale straordinaria. Consigliamo l’esposizione agli appassionati di arte e cucito ma anche e soprattutto a coloro che vorrebbero iscriversi per conoscere più da vicino la realtà accademica. Non è mai troppo tardi per approfondire una passione e l’Uni3 è l’occasione perfetta per tenere allenata la mente, socializzare, inseguire un proprio sogno o coltivare un’attitudine lasciata in disparte per motivi di tempo o di lavoro».

È possibile visitare la mostra, fino all’11 maggio, tutti i giorni dalle 17:30 alle 20:30.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -