I Giovani Filarmonici Pontini a Casa Sanremo

La formazione di 20 musicisti pontini sarà diretta dal M° Stefania Cimino. Dopo la live box in mondo visione in tournée con Tullio de Piscopo

I Giovani Filarmonici Pontini saranno a Casa Sanremo e si esibiranno giovedì 8 febbraio nello studio televisivo realizzato al Palafiori in cui si esibiscono i giovani artisti di Live Box, che si alternano alla consegna dei premi del Festival. I nostri giovani musicisti hanno passato le selezioni per Casa Sanremo live box alla presenza del Maestro Ciro Barbato e della giornalista Maria Puca. A presentare la kermesse, Angelo Contaldo. A guidare il team di professionisti e gli artisti che lavorano al progetto, per il secondo anno consecutivo, il Maestro Ciro Barbato in qualità di Direttore artistico e organizzativo. Live Box non è un Concorso e non è un Contest, ma è uno spazio che permette ai talenti di qualsiasi età di esibirsi con la propria musica all’interno di un evento che amplifica il mood legato al Festival di Sanremo.

Il gruppo de I Giovani Filarmonici Pontini è diviso in tre formazioni da otto elementi, saranno diretti dal Maestro Stefania Cimino e si esibiranno giovedì 8 febbraio. Suoneranno il Rondò alla Turca di W. A. Mozart: Gabriele Silvia allo Xilofono, Francesco Pica al Flauto, Matteo Luca Lucio Heylen ed Alessandro Simboli ai Violini, Carola Sofia Federico alla Viola, Giulia Mastrantoni al Violoncello, Fabiano Alabiso al Pianoforte ed Emanuele Del Giudice al Flauto. Si cimenteranno con La vita è bella di N. Piovani: Ilaria Schiavon ed Arianna Federici ai Violini, Moira Candeloro alla Viola, Edoardo Antonio Federico al Fagotto, Fabiano Alabiso al Pianoforte, Immacolata Scarpellino al Flauto, Andrea Simboli alla Tromba e Gabriele Silvia alle Percussioni. Si esibiranno invece in The TypeWriter di L. Anderson: Gabriele Silvia alla macchina da scrivere, Federico Di Guida e Giuseppina Scarpellino ai Violini, Jessica Moriconi alla Viola, Emanuele Melodia al Violoncello, Francesco Pica al Flauto, Samuele Moselli al Clarinetto e Fabiano Alabiso al Pianoforte.

«È una grande opportunità per i giovani talenti del nostro territorio e una grandissima emozione esibirsi davanti ad una platea internazionale – ha affermato Stefania Cimino direttore artistico de I Giovani Filarmonici  – dopo 25 anni che mi dedico alle orchestre giovanili continuare a ricevere consensi riempie il cuore. Dopo Sanremo ci aspettano diversi appuntamenti in terra pontina e un tour nazionale». Sarà possibile seguire Casa Sanremo Live Box, scaricando l’app CasaSanremotv. I prossimi appuntamenti a Latina de I Giovani Filarmonici Pontini saranno sabato 24 febbraio con il concerto al Circolo Cittadino con il violinista solista Gleb Chanyshev-Gladkov, martedì 27 febbraio al Teatro della chiesa di S. Domitilla con il concerto Queen Rhapsody ed il 1° marzo al Teatro D’Annunzio con l’Orchestra da camera di Latina accompagneranno Tullio de Piscopo nel concerto dedicato a Pino Daniele poi, proseguiranno con lui la tournée in giro per l’Italia. Inoltre, si dedicheranno alla promozione del loro ultimo CD con i cantanti Laura Sangermano e Tommaso Quaranta

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -