“I giorni dell’Appia”, il commento soddisfatto di Barbara Cerilli sull’evento

Nel corso dei tre giorni, il pubblico potrà partecipare ad aperture straordinarie, percorsi guidati, incontri e momenti di approfondimento

Dal 20 al 22 settembre, in occasione dell’Appia Day, si terrà “I Giorni dell’Appia. Oltre l’Unesco”, un ricco programma di eventi interamente dedicato all’Appia pontina e alla sua storia millenaria. L’iniziativa, voluta dalla Provincia di Latina in collaborazione con la Direzione regionale Musei Nazionali Lazio, mira a valorizzare l’intero tratto pontino della storica via attraverso una serie di eventi diffusi, pensati come un invito al viaggio e alla scoperta dei luoghi più iconici del nostro territorio. Nel corso di questi tre giorni, il pubblico potrà partecipare ad aperture straordinarie, percorsi guidati, incontri e momenti di approfondimento, pensati per far vivere appieno la bellezza e il fascino senza tempo della Via Appia.

Barbara Cerilli, consigliere provinciale, ha commentato l’iniziativa con entusiasmo: “I Giorni dell’Appia rappresentano un’occasione unica per riscoprire la storia e la cultura del nostro territorio. L’Appia pontina è un patrimonio di inestimabile valore, e attraverso questa manifestazione vogliamo non solo celebrarne la bellezza, ma anche promuovere una nuova consapevolezza sulla sua importanza storica e culturale. Invitiamo tutti a partecipare e a lasciarsi affascinare dai tanti eventi in programma. Questa è un’opportunità per vivere il nostro territorio in modo diverso, immergendoci in un viaggio che attraversa i secoli e le culture.” “I Giorni dell’Appia. Oltre l’Unesco” promette di essere un evento imperdibile per chi desidera scoprire e vivere da vicino una delle strade più antiche e suggestive d’Italia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -