I Giochi di Strada riconquistano via dei Fori Imperiali, appuntamento domenica

I Giochi di Strada riconquistano, a distanza di diversi anni, uno spazio prestigioso e unico al mondo come quello di Roma

Domenica 24 marzo Via dei Fori Imperiali si riempirà per un lungo tratto, dalle 10 alle 17, con un grande evento dedicato alle discipline tradizionali, grazie all’APS Rigeneriamoci. L’organizzazione sarà affidata da Dora Cirulli, che da anni si impegna soprattutto verso le nuove generazioni, a riscoprire quei giochi e quegli sport tanto cari ai nostri genitori e ai nostri nonni.

Grandi e bambini potranno cimentarsi gratuitamente, in uno degli scenari più belli ed iconici della città, a tante attività che si potevano praticare nelle vie delle città spopolate dalle auto e prive dei pericoli dei nostri giorni.

L’evento, realizzato con il sostegno di Zetema e di Roma Capitale, regalerà a tutti i romani, ma anche ai turisti che nei primi giorni di primavera affolleranno le vie del Centro Storico, emozioni sopite, sotto la guida esperta di tecnici e cultori della tradizione, i quali in questi anni si sono impegnati affinchè la memoria storica non andasse dispersa. Un’enorme palestra a cielo aperto aspetterà tutti noi per una giornata davvero indimenticabile.

Bocce, acchiapparella, ciclotappo, gioco 4. campana, rubabandiera, salto della corda, corsa con i sacchi, birilli, ferro di cavallo, gioco del cerchio, uno – due – tre stella, corsa con le uova,  la morra,. tiro alla fune, frisbee, going, mosca cieca, i trampoli, i quattro cantoni, palla prigionierapallatamburello i giochi della tradizione che sarà possibile riscoprire e praticare.

Sarà inoltre allestita un’area con ottanta giochi in legno che riprende le antiche tradizioni popolari. Giochi da tavola e a terra, costruiti con materiali di recupero che creano un’animazione senza tempo. Attività ludiche, mirate alla cooperazione, all’intuizione, alla precisione e all’intelligenza, capaci di far vivere diversamente gli spazi urbani.

Spazio anche alla magia. Un abilissimo prestigiatore, con il suo teatrino viaggiante, stupirà i presenti con giochi con le carte ed altre funamboliche sorprese.

“E’ una grande emozione poter riproporre i Giochi di Strada in una location tanto prestigiosa-commenta Dora Cirulli presidente dell’Asd Giochi di Strada- nella memoria di tutti c’è ancora la splendida edizione del 2012 quando, un’oceanica partecipazione decretò il successo della nostra iniziativa. Persino in Sindaco di allora si cimentò nelle nostre attività mescolandosi agli altri come un normale cittadino. Vogliamo riuscire a far rivivere a tutti una giornata straordinaria e indimenticabile riappropriandosi, per una domenica, di uno spazio meraviglioso che un tempo era abituale location per i bambini che, in maniera estemporanea e creativa, inventavano giochi e si scambiavano le loro esperienze “.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -