“I Custodi del Tempo” arriva su Prime Video: tre documentari per raccontare il territorio pontino

Il secondo capitolo di "Custodi del Tempo" è andato addirittura in selezione al David di Donatello per i documentari del 2024

Raccontare il territorio pontino attraverso le sue bellezze e la sua storia, con notizie che non si trovano sui libri. Da questo obiettivo è partito il lavoro di Flavio Cammerano, conclusosi con la realizzazione della serie di documentari dal titolo “I Custodi del Tempo”, tre capitoli in cui il protagonista assoluto è il territorio pontino.

Il lavoro dell’autore è iniziato nel 2022 con la realizzazione del primo capitolo in occasione dei 90 anni di Latina “Dalla Palude al Novantesimo”. Andando avanti nel 2023, è arrivato il capitolo “Inseguendo il sogno di Icaro”, realizzato in occasione dei 100 anni dell’arma azzurra. Infine, nel 2024 il terzo e ultimo lavoro dal titolo “La guerra a Littoria” in occasione degli 80 anni degli eventi bellici dove fu coinvolta la città di Latina.

Il prodotto ha riscontrato un successo di pubblico importante. Infatti, il secondo capitolo è andato addirittura in selezione al David di Donatello per i documentari del 2024. Dopo questa prestigiosa selezione “I Custodi del Tempo” sono sbarcati anche su Prime Video Italia, così che tutti possano conoscere questi angoli di storia del territorio pontino. Presto arriveranno sulla piattaforma anche gli altri due capitoli.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -