I cento anni di Leopolda Anita Grossi, festa con i sindaci di Latina e Lenola

Il sindaco Matilde Celentano, questa mattina, ha fatto visita alla signora Leopolda Anita Grossi che oggi ha compiuto cento anni

Il sindaco Matilde Celentano, questa mattina, ha fatto visita alla signora Leopolda Anita Grossi che oggi ha compiuto cento anni. Un compleanno festeggiato con le figlie Loredana e Maria Cristina, nipoti e pronipoti e parenti tutti.

La festa proseguirà, domenica 18 febbraio, nella parrocchia Sacro Cuore di Latina, dove per l’occasione ci sarà anche l’arcivescovo di Benevento Felice Accrocca, già parroco nel capoluogo. Perché Anita, nel quartiere Isonzo, e in particolare nella parrocchia Sacro Cuore, è una vera “istituzione”: per ben cinquant’anni è stata catechista, dedicandosi a tutte le attività parrocchiali.

Quando la prima cittadina Celentano, accompagnata dal consigliere Enzo De Amicis, ha varcato la porta dell’abitazione di Anita, per omaggiarla con una targa ricordo, ha trovato una sorpresa: un altro sindaco, Fernando Magnafico, con tanto di fascia tricolore, giunto da Lenola per festeggiare anche lui la sua concittadina e rivolgere, da parte dell’intera comunità lenolese, i migliori auguri di buon compleanno alla “nonnina” originaria del piccolo centro collinare.

Nata a Lenola, il 15 febbraio 1924, la signora Anita è residente a Latina dal 1958. “Siamo venuti a vivere in città – ha raccontato la stessa – per motivi di lavoro di mio marito, Salvatore Ficorella, anche lui di Lenola, impiegato alle Poste. Le nostre figlie erano già nate e da qui non ci siamo più spostati”.

“Anita – ha commentato il sindaco Celentano – è una splendida donna, solare e altruista, che ha dedicato la sua vita ai bambini e a trasmettergli i valori della fede. Può essere un esempio per la nostra comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -