I Carabinieri ricevono gli alunni delle classi 5^ della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Alfredo Fiorini” di Terracina

Il Comandante di Compagnia ha intrattenuto gli alunni rappresentando loro i compiti istituzionali dell’Arma dei Carabinieri

Il 3 dicembre scorso, nell’ambito degli incontri finalizzati a promuovere la “Cultura della Legalità”, i Carabinieri della Compagnia di Terracina hanno ricevuto la visita degli alunni delle classi 5^ della scuola primaria “Istituto Comprensivo Alfredo Fiorini”, dei plessi di Borgo Hermada e La Fiora. Durante l’incontro, il Comandante della Compagnia, coadiuvato dagli ulteriori militari presenti, ha intrattenuto gli alunni rappresentando loro i compiti istituzionali dell’Arma dei Carabinieri e, più in particolare, le attività condotte quotidianamente dai comandi Stazione, dal Nucleo Operativo e Radiomobile e dalla Centrale Operativa.

Nella circostanza, agli alunni è stata concessa la possibilità di visitare gli uffici del Comando Compagnia e, in particolare la Centrale Operativa, i diversi veicoli di servizi in dotazione al predetto reparto, il laboratorio adibito alle operazioni per il fotosegnalamento. Inoltre, i ragazzi, accompagnati dai loro studenti, hanno avuto modo di assistere ad una esibizione, che ha riscosso grandissimo interesse da parte degli alunni, del personale del Nucleo Cinofili di Roma Santa Maria di Galeria che, con il cane “Brigi”, ha simulato le modalità di ricerca di esplosivi. Gli alunni del predetto Istituto scolastico hanno voluto omaggiare il Comando Compagnia Carabinieri di Terracina con un dipinto su tela, molto apprezzato, che raffigura due Carabinieri in divisa (uomo e donna), con al centro la trascrizione di una filastrocca da loro ideata, che esalta il quotidiano impegno che l’Arma dei Carabinieri offre a tutela della popolazione, soprattutto delle fasce più deboli. Il progetto legalità rientra a pieno titolo P.T.OFF (piano dell’offerta formativa triennale) della legalità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -