I Carabinieri ricevono gli alunni delle classi 5^ della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Alfredo Fiorini” di Terracina

Il Comandante di Compagnia ha intrattenuto gli alunni rappresentando loro i compiti istituzionali dell’Arma dei Carabinieri

Il 3 dicembre scorso, nell’ambito degli incontri finalizzati a promuovere la “Cultura della Legalità”, i Carabinieri della Compagnia di Terracina hanno ricevuto la visita degli alunni delle classi 5^ della scuola primaria “Istituto Comprensivo Alfredo Fiorini”, dei plessi di Borgo Hermada e La Fiora. Durante l’incontro, il Comandante della Compagnia, coadiuvato dagli ulteriori militari presenti, ha intrattenuto gli alunni rappresentando loro i compiti istituzionali dell’Arma dei Carabinieri e, più in particolare, le attività condotte quotidianamente dai comandi Stazione, dal Nucleo Operativo e Radiomobile e dalla Centrale Operativa.

Nella circostanza, agli alunni è stata concessa la possibilità di visitare gli uffici del Comando Compagnia e, in particolare la Centrale Operativa, i diversi veicoli di servizi in dotazione al predetto reparto, il laboratorio adibito alle operazioni per il fotosegnalamento. Inoltre, i ragazzi, accompagnati dai loro studenti, hanno avuto modo di assistere ad una esibizione, che ha riscosso grandissimo interesse da parte degli alunni, del personale del Nucleo Cinofili di Roma Santa Maria di Galeria che, con il cane “Brigi”, ha simulato le modalità di ricerca di esplosivi. Gli alunni del predetto Istituto scolastico hanno voluto omaggiare il Comando Compagnia Carabinieri di Terracina con un dipinto su tela, molto apprezzato, che raffigura due Carabinieri in divisa (uomo e donna), con al centro la trascrizione di una filastrocca da loro ideata, che esalta il quotidiano impegno che l’Arma dei Carabinieri offre a tutela della popolazione, soprattutto delle fasce più deboli. Il progetto legalità rientra a pieno titolo P.T.OFF (piano dell’offerta formativa triennale) della legalità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -